
La 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy, si terrà il 4 e 5 novembre ospitata da Ecomondo presso il quartiere fieristico di Rimini. Il titolo scelto per quest’anno, “Green economy: guidare il futuro in tempi di crisi”, riflette la necessità di una leadership lungimirante e resiliente Leggi tutto...

La sharing mobility si è radicata ormai nelle abitudini di mobilità degli italiani. Cresce infatti la domanda con oltre 50 milioni di noleggi nel 2024 e 60 milioni stimati per il 2025, uno per ogni italiano e la flotta è per il 95% a zero emissioni. Leggi tutto...

Silenziosi, invisibili e con una elevata mobilità: così sono i processi che regolano le principali componenti del Capitale Naturale. Caratteristiche queste che non permettono ai mercati di disporre di strumenti Leggi tutto...

CONAI – Green City Network | Ciclo di Webinar di aggiornamento alle Amministrazioni locali
Prosegue anche nel 2025 la collaborazione tra il Green City Network promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e CONAI finalizzata ad aggiornare le città italiane sulle novità normative Leggi tutto...

Si è svolta questa mattina, 6 giugno, a Milano, nell’ambito del Green&Blue Festival 2025 presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la Conferenza Nazionale delle Green City, promossa dal Green City Network in collaborazione con GEDI Gruppo Editoriale. Leggi tutto...

Presentato il nuovo Rapporto sull’economia circolare: Italia mantiene la leadership in Europa
L’Italia mantiene il suo primato per livelli di circolarità, in seconda posizione dopo i Paesi Bassi tra i 27 Paesi UE ma in prima posizione nel confronto con le altre principali economie europee (Germania, Francia e Spagna). Leggi tutto...








Si è svolta il 16 aprile l'Assemblea annuale dei Soci Fondatori della Fondazione, con un approfondimento sul legame tra complessità del contesto globale e la transizione green e la presentazione e approvazione dei nuovi soci entranti nel 2025.

Oggi, 1 aprile, presso la Sala Spazio Europa della Rappresentanza Italiana Commissione EU, verrà inaugurato il "Transport Poverty Lab - Osservatorio sulla Povertà dei Trasporti", un’iniziativa promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dalla Fondazione Transform Transport ETS Leggi tutto...

Il Distretto del Po è un'area con straordinari valori naturalistici e paesaggistici, come testimonia la presenza di 5 Riserve MAB Unesco, 420 aree protette locali, regionali e nazionali, 684 siti della rete Natura 2000. Leggi tutto...

Presentato Ciro 2025: a che punto sono le Regioni italiane nella corsa alla neutralità climatica?
A un anno dal lancio, CIRO – Climate Indicators for Italian RegiOns –, realizzato da realizzato da Italy for Climate (centro studi della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con ISPRA, traccia una mappa dettagliata del cammino delle regioni verso la neutralità climatica Leggi tutto...
- 1
- 2
- 3
- …
- 10
- Successivo »