
Circa 931 milioni di tonnellate di cibo venduto nel 2019, pari al 17% del cibo totale disponibile per i consumatori, sono finite nei rifiuti con impatti non marginali sui cambiamenti climatici e la maggior parte di questi sprechi avviene tra le mura domestiche (61%). Leggi tutto...


Il KCR – Keep Clean and Run for Peace 2021 – la corsa di Roberto Cavallo nata nel 2015 per sensibilizzare contro l’abbandono dei rifiuti, parte il prossimo 23 aprile da Montignoso e, in 7 tappe e 416 km totali, raggiunge Rimini con un viaggio attraverso l’Appennino lungo la linea Gotica nei giorni del settantaseiesimo Anniversario della Liberazione dal Nazi-fascismo. Leggi tutto...


Dal 2023 l’olio di palma e di soia dovrebbero essere esclusi nella produzione di biocarburanti ed elettricità, così come dal relativo conteggio delle fonti rinnovabili e dai sussidi di mercato per garantire la salvaguardia della biodiversità e delle foreste, minacciate dalla deforestazione selvaggia. Leggi tutto...

Italy for Climate lancia lo Stakeholder Forum sul Clima, una piattaforma di incontro dedicata alle principali associazioni e organizzazioni nazionali della società civile, per fornire al dibattito sui temi del clima uno spazio di confronto sul percorso di neutralità climatica del Paese. Leggi tutto...







Il 29 aprile si svolgerà in diretta streaming, dalle 17.00 alle 18.30, il primo appuntamento di presentazione del nuovo libro di Edo Ronchi "Le sfide della transizione ecologica" (Ed. PIEMME). Leggi tutto...





Il presidente americano Biden ha presentato il 31 marzo un nuovo piano da 2.000 miliardi di dollari per l'occupazione, incentrato sulle infrastrutture, l’assistenza, il clima e la creazione di nuovi posti di lavoro. I precedenti pacchetti di stimolo per il coronavirus erano a breve termine e tutt’altro che green. Leggi tutto...

Il Green City Network è Official Supporter del Green City Accord della Commissione Europea
Il Green City Network della Fondazione per lo sviluppo sostenibile è Official Supporter del Green City Accord recentemente lanciato dalla Commissione Europea che impegna le città aderenti ad affrontare 5 aree della gestione ambientale: aria, acqua, natura e biodiversità, economia circolare e rifiuti, rumore. Leggi tutto...

La community di Italy for Climate si arricchisce di nuove partnership e iniziative di coinvolgimento degli stakeholder nel corso dell’anno, per alimentare un dibattito ampio, informato e aggiornato sui temi del clima, condividendo soluzioni e sinergie per dare forza ad un’azione comune.

Il prossimo 22 aprile si terrà la riunione del Green City Network verso la 4^ Conferenza Nazionale delle Green City dell’8 luglio 2021 dedicata al tema “Le città verso la neutralità climatica” in occasione della quale verrà presentata la Carta delle Green City con l’adesione di città italiane. Leggi tutto...

Oggi 26 marzo ricorre M’illumino di Meno, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005. La popolare iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico sul valore delle iniziative di risparmio energetico nelle abitudini quotidiane e l’edizione 2021 è dedicata al “Salto di Specie”, ovvero alla evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere. Leggi tutto...