NEWS / ENERGIA E CLIMA

Il 5 luglio a Roma la Conferenza Nazionale sul clima 2023

1 Giu 2023

Torna la Conferenza nazionale sul clima, organizzata da Italy for Climate e dedicata quest’anno al tema "Alluvioni e siccità. Quali strategie per affrontare la crisi climatica?". L’appuntamento è per il 5 luglio a Roma, presso l’Auditorium del Museo Ara Pacis, dalle ore 10.00 alle ore 13:00. Leggi tutto...

NEWS / MOBILITA' SOSTENIBILE

Webinar sharing mobility: Il bus? è a chiamata e si prenota con un’app

30 Mag 2023

Nella sharing mobility si rafforza sempre di più il DRT, acronimo per Demand Responsive Transport, il trasporto a domanda o chiamata che unisce la flessibilità di un taxi al costo contenuto del “biglietto” del bus ed è un’opzione nelle aree dove non c’è una domanda sufficiente a sostenere economicamente il TPL. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

A Parigi 175 Paesi alla ricerca di un Trattato contro l’inquinamento da plastica

29 Mag 2023

I rappresentanti di 175 Paesi sono riuniti a Parigi fino al 2 giugno, per il secondo round di negoziati volto a preparare il trattato internazionale giuridicamente vincolante contro l'inquinamento da plastica, anche nell'ambiente marino, con l'ambizione di completare i negoziati entro la fine del 2024. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Giornata Mondiale della Biodiversità – ripristino degli ecosistemi per un’economia nature-positive

22 Mag 2023

In Italia la natura protetta copre una superficie pari al 21,4%, ancora lontana dal 30% previsto per il 2030 e l’89% degli habitat terrestri e delle acque interne, versano in uno stato inadeguato. Con questi dati si celebra oggi 22 maggio la Giornata Mondiale della Biodiversità Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Siccità e alluvioni: le due facce della crisi climatica

19 Mag 2023

In questi giorni una grave ondata di piogge intense ha colpito l’Emilia-Romagna, con moltissimi danni a persone ed infrastrutture. Un anno fa di questi tempi, e sempre nelle stesse zone, si iniziava a parlare della grave siccità che preoccupava gli agricoltori e che nel giro di pochi mesi sarebbe diventata uno dei più problemi più gravi e urgenti che il Paese ha dovuto affrontare. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Conclusa la nona edizione di KCR, l’ecomaratona di plogging che ha coinvolto piu’ di mille persone in sette giorni

18 Mag 2023

Si è svolto a Gandino l’ultimo atto della nona edizione di Keep Clean and Run for Peace, con l’arrivo finale dell’eco-maratona di plogging partita sabato 29 aprile dalla Marmolada. In 7 giorni Roberto Cavallo e Vitor Pereira hanno corso 340 km Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

LIFE BEEadapt: la tutela degli impollinatori indispensabile per la biodiversità e la produzione agro-alimentare

17 Mag 2023

Quando al cambiamento climatico si sommano l’incremento di pratiche agricole intensive e non sostenibili, il degrado e la scomparsa di habitat naturali e semi-naturali e la forte diffusione di monocolture, i primi a subirne l’impatto sono gli impollinatori che rappresentano una componente chiave della biodiversità globale. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Presentato il quinto Rapporto nazionale sull’economia circolare

16 Mag 2023

Nonostante gli allarmi sulle crisi ambientali si rincorrano, il tasso di circolarità nell’economia mondiale sta diminuendo: in cinque anni siamo passati dal 9,1% al 7,2. In altre parole, il Pianeta ricicla e riusa di meno. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

La natura europea in cattiva salute; EEA, necessari sforzi per ripristino

11 Mag 2023

La natura europea non è in buone condizioni di salute e ha mostrato pochi segni di miglioramento negli ultimi anni. Nell’UE, l’81% degli habitat protetti, il 39% degli uccelli protetti e il 63% delle altre specie protette è in stato di conservazione sfavorevole. Solo una piccolissima frazione di questi ha mostrato segnali di miglioramento. Leggi tutto...

NEWS / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Al via la 13^ edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile: aperto il bando

10 Mag 2023

Al via la tredicesima edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2023  istituito dalla  Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo- Italian Exhibition Group. Il premio non è solo destinato alle imprese e alle startup, ma anche alle e Amministrazioni Locali che hanno saputo interpretare la green economy e si sono particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici e del loro potenziale di diffusione. Leggi tutto...