NEWS / ENERGIA E CLIMA

Emissioni di gas serra nell’UE ridotte del 7% nel 2023 – Eurostat

14 Gen 2025

Nel 2023, le emissioni di gas serra delle industrie e delle famiglie dell'UE  hanno totalizzato 3,4 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti. Ciò rappresenta una diminuzione del 7% rispetto al 2022 e una riduzione del 18% rispetto al 2013. Leggi tutto...

NEWS / MOBILITA' SOSTENIBILE

Conclusi i lavori del progetto Pollicino a Cagliari: risultati e prospettive

9 Gen 2025

Nel contesto delle attività promosse dalla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) del Comune di Cagliari, incentrate sulla mobilità sostenibile e l’innovazione, è stato realizzato il progetto Pollicino un’indagine innovativa che utilizza il metodo “Future Mobility Survey (FMS)” per analizzare i comportamenti anonimi di mobilità, attraverso un’app mobile. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Rifiuti urbani: in Italia differenziata al 66,6%

8 Gen 2025

L’Ispra ha presentato l’edizione 2024 del suo Rapporto rifiuti urbani dal quale emergono alcune tendenze positive e storiche criticità. Bene la raccolta differenziata, arrivata al 66,6% su scala nazionale, con sette Comuni su dieci Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Transizione energetica: per il 75% delle Pmi il Green Deal è un’opportunità di sviluppo

18 Dic 2024

In un momento cruciale per la transizione energetica, in cui imprese e istituzioni sono chiamate a rispondere a sfide senza precedenti legate alla sostenibilità e alla decarbonizzazione, Italy for Climate e CNA hanno condotto una ricerca per indagare come gli imprenditori, e in particolare quelli delle PMI italiane, percepiscano le opportunità e le criticità legate a questo cambiamento epocale.  

Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo: l’Italia si conferma leader europeo

13 Dic 2024

L’Italia si conferma leader europeo del riciclo e dell’utilizzo di materie riciclate. Con 137 milioni di tonnellate di rifiuti riciclati, che corrispondo all’85,6% del totale dei rifiuti trattati (tra urbani e speciali compresi i rifiuti inerti) l’Italia guida, infatti, la classifica europea, con la media UE ferma al 40,8%. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

La coalizione 100% Rinnovabili Network presenta il report sui costi del nucleare

12 Dic 2024

“Il nucleare renderebbe più cara l’energia elettrica. Un costo ben maggiore rispetto a quello delle fonti rinnovabili. E i reattori “piccoli” (Small Modular Reactor, SMR) sono ancora più costosi”. Lo afferma la coalizione 100% Rinnovabili Network, promossa dalle associazioni ambientaliste e del terzo settore Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

La salute del suolo al centro del Green Deal Europeo: pubblicato il rapporto 2024 sulla degradazione dei suoli in Europa

3 Dic 2024

Il Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea ha pubblicato The State of Soils in Europe – 2024, un rapporto che analizza in dettaglio lo stato di salute dei suoli nei 32 paesi membri dell’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA), con uno sguardo esteso a regioni chiave come Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

The Good Farmer Award: i vincitori della prima edizione

2 Dic 2024

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile e il Gruppo Davines hanno premiato oggi al Davines Group Village di Parma i vincitori della prima edizione del “The Good Farmer Award”, iniziativa dedicata a giovani agricoltori under 35 che abbiano già avviato progetti ispirati ai principi fondamentali dell’agroecologia e dell’agricoltura biologica rigenerativa. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Scopri il programma della Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo

27 Nov 2024

Il 13 dicembre torna il tradizionale appuntamento con la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, giunta alla sua terza edizione. La Conferenza 2024 dedicata a “L'Europa e l'industria del riciclo” Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Il premio De Sanctis per la sostenibilità assegnato a Roberto Sancinelli

27 Nov 2024

Il Premio De Sanctis per la Sostenibilità, sezione introdotta per la prima volta quest'anno, è stato assegnato a Roberto Sancinelli, Presidente di Montello SpA, nella categoria degli imprenditori, imprese consolidate e startup che hanno attivato buone pratiche in tema di sostenibilità. Leggi tutto...