News
Restoration Economy: l’economia di domani deve fare i conti con la natura
Di funzionalità degli ecosistemi e il loro impatto sulle filiere produttive, dei benefici che le imprese possono ricavare da investimenti finalizzati al ripristino degli ecosistemi e della transizione ad una nature positive economy, si parlerà il 17 settembre Leggi tutto...
Clima: in 10 anni diminuito del 30% l’assorbimento di carbonio delle foreste Ue
Le foreste e i terreni europei stanno assorbendo meno carbonio del previsto, mettendo a rischio l'obiettivo del settore per il 2030. Tra il 2014 e il 2023, l'assorbimento di carbonio medio annuo netto è diminuito del 30% rispetto al decennio precedente, in gran parte a causa delle dinamiche delle aree forestali. Leggi tutto...
Adottato Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria, con una dotazione di 2,4 miliardi
Adottato il Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria, strumento strategico per il contrasto all’inquinamento atmosferico e per l’adeguamento dell’Italia agli obblighi ambientali previsti dalla normativa europea. Leggi tutto...
Bilancio sostenibilità Ricrea, tutti i vantaggi del riciclo dell’acciaio
Nel 2024 in Italia è stato avviati al riciclo l’86% degli imballaggi in acciaio immessi al consumo, ben al disopra di quanto richiesto dall’Unione europea per il 2025 (70%) e addirittura per il 2030 (80%). Solo venticinque anni fa, nel 2000, gli imballaggi avviati al riciclo erano di poco superiori al 25%. Leggi tutto...
di Edo Ronchi - da Il Sole24ore
Il 22 aprile scorso, il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha firmato il decreto che individuala perimetrazione, la zonizzazione e le misure di salvaguardia del Parco nazionale del Matese. La nuova area protetta si estende tra Campania e Molise per 87.897,7 ettari e diventa ufficialmente Leggi tutto...
Prossimi appuntamenti
VIDEO
I video dei nostri eventi e dei servizi televisivi
STUDI E RICERCHE
Studi e ricerche che elaboriamo sui numerosi temi della green economy
FOTO
Le foto dei nostri eventi
BROCHURE
Consulta la brochure della Fondazione