News
Un panel di alto livello per la Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare
Un panel di alto livello per la Conferenza Nazionale sull'Economia Circolare, prevista il prossimo 23 marzo, che vedrà, tra gli altri, la partecipazione del Ministro per la transizione ecologica Cingolani, del segretario generale Cgil Landini e dell'eurodeputata Simona Bonafè, per la presentazione del Rapporto sull'economia circolare in Italia 2021 e per un aprire un confronto sul ruolo dell'economia circolare per la transizione alla neutralità climatica. Leggi tutto...
IEA: crollo delle emissioni globali di CO2 nel 2020, ma a causa della Cina il rebound è già iniziato
A causa della pandemia da Covid-19, le emissioni mondiali di CO2 nel 2020 sono diminuite del 5,8% rispetto all’anno precedente: la riduzione percentuale annua più alta dalla seconda guerra mondiale e, in valore assoluto, con quasi 2 miliardi di tonnellate di CO2 in meno, è il crollo più forte mai registrato in un solo anno . Leggi tutto...
Un caro saluto a Gianni Marsili
Un amico di lunga data, un esperto appassionato, Gianni Marsili, da anni impegnato nell’Istituto Superiore di Sanità e in innumerevoli iniziative per l’ambiente, è venuto a mancare. Ho avuto il privilegio di collaborare con lui in diverse occasioni. Leggi tutto...
A Italy for Climate l’Oscar della comunicazione ambientale
Italy for Climate si è aggiudicata il Premio AICA 2020 per la categoria "Comunicare i cambiamenti climatici", un vero e proprio Oscar della la comunicazione green che viene assegnato ogni anno da Aica, l’ Associazione internazionale per la comunicazione ambientale. Leggi tutto...
di Edo Ronchi
È ben chiaro nell’impostazione europea, recepita nelle dichiarazioni programmatiche del presidente Draghi, che le misure climatiche avranno un ruolo importante nella transizione ecologica, pilastro di Next Generation EU, quindi del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza. Leggi tutto...
Grazie alla collaborazione tra le federazioni sportivi di atletica, ciclismo e tennis, Regione Marche e Legambiente al via la raccolta di scarpe e palline da tennis, camere d’aria e copertoni per dare vita a nuova materia prima seconda. Leggi tutto...
consulta la brochure
brochure 2020
consulta la brochure della Fondazione, scopri i settori in cui lavoriamo, i principali progetti e chi sono i nostri soci