Come dare valore economico ai servizi ambientali
I "servizi ambientali" sono le risorse e i servizi offerti dagli ecosistemi e dal capitale naturale, ma anche le attività umane volte a tutelare e incrementare tale capitale.
Questo il tema della quinta Assemblea Nazionale programmatica che si è tenuta oggi a Roma, in preparazione degli Stati Generali della Green Economy che si svolgeranno a Rimini il 7 e 8 Novembre prossimo, nell’ambito di Ecomondo.
“La salvaguardia del capitale naturale e dell’equilibrio degli ecosistemi — ha detto Roberto Coizet, coordinatore del gruppo di lavoro sui Servizi Ambientali — è indispensabile sia per l’ambiente che per l’economia. Per questo è importante far convergere una quota degli investimenti nazionali e dell’economia del sistema produttivo verso politiche coordinate di protezione. È necessario infatti un uso calibrato delle risorse naturali senza compromettere la possibilità che queste risorse restino pienamente disponibili in futuro: questa per noi è la scommessa della sostenibilità”.
Questi alcuni settori per tutelare le risorse e avviare un’economia sostenibile: risorse idriche, suoli agricoli, bonifiche, foreste e biomasse, parchi e aree protette.
Per maggiori informazioni sugli Stati Generali della Green Economy: www.statigenerali.org