3 dicembre, Roma: “I parchi incontrano la scienza”
Un convegno con docenti universitari e addetti ai lavori delle aree protette. Atteso anche il ministro Orlando.
A Roma, martedì 3 dicembre, nel percorso verso la Conferenza nazionale delle aree protette “La Natura dell’Italia. Biodiversità e aree protette: la Green Economy per il rilancio del Paese” – prevista per l’11 e il 12 dicembre sempre nella capitale – è stato organizzato da Federparchi e Legambiente un evento dal titolo “I parchi incontrano la scienza“.
Saranno presentate le buone pratiche delle aree protette e l’evento si concluderà con una tavola rotonda.
Il programma prevede alle 9,30 la registrazione dei partecipanti. Alle 10 l’insediamento del tavolo di presidenza, composto da Agostino Agostinelli (vicepresidente di Federparchi) e Domenico Pappaterra (membro della giunta esecutiva di Federparchi). A seguire l’apertura del convegno con la presentazione – da parte di amministratori e operatori dei parchi – di buone pratiche nelle aree protette.
Dopo la pausa-pranzo, nel pomeriggio, a partire dalle 16, tavola rotonda coordinata dal professor Luigi Boitani, docente all’Università degli Studi La Sapienza. Tra i relatori il ministro dell’Ambiente e della tutela del mare Andrea Orlando, il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza, Stefano Landi (docente all’Universit&` Luiss Guido Carli) e Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi-Europarc Italia.
Iscrizione online
Download del Programma
Convegno – Penne(Pe) (29/11/2013) |
La Conferenza di Milano (03/10/2013) |
Il Convegno di Palermo (30/10/13) |
![]() |
`



