Attività della Fondazione La Fondazione con IEA e UIC pubblica tutti i dati su consumi ed emissioni delle ferrovie nel mondo La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ha fornito supporto tecnico per la pubblicazione “UIC/IEA Railway Handbook 2013 – Energy Consumption and CO2 Emissions”.
Nexit, primo nuovo socio del 2014 Nexit è il primo nuovo socio della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile nel 2014
Consiglio Nazionale della Green Economy Stati Generali della Green Economy, riprendono i lavori per l’edizione 2014 Riparte la macchina degli Stati Generali della green economy. Nel mese di febbraio si terranno, infatti, le prime riunioni dei Gruppi di lavoro del Consiglio Nazionale della Green Economy per dare avvio all’edizione 2014, che avrà come tema “Imprese e lavori per una green economy”.
“Imprese e lavori”, questo il tema degli Stati Generali della green economy 2014 Primo incontro del 2014 del Consiglio Generale della Green economy che ha scelto il tema degli Stati Generali – edizione 2014- che sarà “Imprese e lavori per una green economy.
News dall’Italia e dal mondo Milano organizza la “Giornata del Lavoro Agile” Una giornata sperimentale per promuovere una diversa organizzazione del lavoro, più flessibile e dinamica, in grado di adeguarsi ai cambiamenti del mercato e alle nuove esigenze di vita.
Il risanamento ambientale dell’Ilva. Relazione di Ronchi dopo sei mesi di attività All’Ilva si può produrre acciaio in modo sostenibile.
Italiano il vicepresidente di ACR+, l’associazione europea per l’ecogestione dei rifiuti E’ la prima volta che un italiano, Roberto Cavallo, viene eletto alla vicepresidenza di ACR+, la più importante associazione europea che riunisce gli enti pubblici attorno alla gestione sostenibile dei rifiuti.
Inquinamento atmosferico in Europa, un consuntivo dell’AEE L’inquinamento atmosferico resta ancora nel 2013 un problema ambientale irrisolto in Europa. Più di 9 abitanti urbani su 10 sono esposti infatti a livelli di inquinamento superiori a quelli delle linee guida dell’Oms.
Città amiche della bicicletta, ma dov’è l’Italia? Venti città del mondo si sono aggiudicate il titolo di “amiche della bicicletta”, ma tra queste 20 l’Italia è assente.
Milano capitale del car sharing con Enjoy Con una flotta di più di 1.600 auto condivise, Milano diventa la capitale del car sharing.
Editoriale Target europei 2030: la timida proposta della Commissione a cura di Andrea Barbabella
|
Aggiornamento a cura della
Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Via dei Laghi, 12
00198 Roma
Tel. +39.06.8414815
Fax +39.06.8414583
www.fondazionesvilupposostenibile.org
Cancella l’iscrizione alla mailing list
info@fondazionesvilupposostenibile.org