La Carta dei principi per la sostenibilità ambientale: le linee guida dell’imprese targate Confindustria
Tra le iniziative lanciate nell'ultimo periodo desta interesse la Carta dei principi per la sostenibilità ambientale, a cui aderiscono, su base volontaria, le imprese associate a Confindustria.
In dieci punti la Carta individua i principi cui si devono ispirare le aziende associate per la promozione dello sviluppo sostenibile e per una protezione dell’ambiente capace di coniugarsi con l’innovazione e la crescita competitiva.
I dieci Principi sono così presentati:
1. Conseguimento di obiettivi di sostenibilità ambientale nel breve, medio e lungo periodo
2. Adozione di un approccio preventivo
3. Uso efficiente delle risorse naturali
4. Controllo e riduzione degli impatti ambientali
5. Centralità delle tecnologie innovative
6. Gestione responsabile del prodotto
7. Gestione responsabile della filiera produttiva
8. Sensibilizzazione e formazione
9. Trasparenza nelle relazioni con le parti interessate
10. Coerenza nelle attività internazionali
Al Punto 1 si chiede di Porre la tutela dell’ambiente come parte integrante della propria attività e del proprio processo di crescita produttiva.
Al Punto 3 di Promuovere l’uso efficiente delle risorse naturali.
Al punto 5 di Investire in ricerca, sviluppo e innovazione.
Al punto 6 di Promuovere una gestione responsabile del prodotto o del servizio lungo l’intero ciclo di vita, informando i clienti sulle modalità di gestione del “fine vita”.
La Carta dei principi è accompagnata da una Guida operativa che consente alle aziende di eseguire una autovalutazione della propria coerenza con i 10 Principi.