Eco-mobilità per superare la crisi, proposte della Conferenza del mobility management
Soluzioni di mobilità sostenibile, immediatamente disponibili ma anche durevoli ed efficaci, per far fronte alla crisi economica e per venire in aiuto alle tasche degli italiani.
Saranno presentate venerdì 11 maggio a Brescia nell’ambito della dodicesima Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile. L’evento è organizzato da Euromobility in collaborazione con il Comune di Brescia ed il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.
Durante la giornata si confronteranno, alla presenza del Ministero dell’Ambiente e con la moderazione di Carlo Vaghi dell’Università Bocconi, Paolo Siccardi della Fondazione Cariplo, Tanja nidarčič – Rappresentante di EPOMM-Plus, Giandomenico Gangi del Comune di Brescia, Edoardo Croci dell’Università Bocconi, Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico di Euromobility e Anna Baldacchini della Cooperativa Cauto.
Nel corso della giornata verrà assegnato il Premio “Pensieri & Pedali”, riconoscimento attribuito ogni anno a personaggi della cultura e dello spettacolo che hanno dedicato particolare attenzione alla bicicletta. Per il 2012, il premio sarà assegnato ai Têtes de Bois, la band italiana folk rock che “autoproduce” l’energia per i suoi concerti grazie allo sforzo di spettatori volontari, che pedalano con le loro biciclette agganciate a uno speciale cavalletto collegato a una dinamo.
La Conferenza si svolgerà presso il Museo Santa Giulia a Brescia (via Piamarta 4) venerdì 11 maggio dalle ore 10.