Il Best Performance Award di SDA Bocconi, giunta alla 4° edizione, che premia le aziende italiane che si sono maggiormente distinte in sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel 2020 ha visto sul podio Davines, l’azienda di prodotti cosmetici professionali, nella categoria Best Performer of the Year. Leggi tutto...
Grazie alla collaborazione tra le federazioni sportivi di atletica, ciclismo e tennis, Regione Marche e Legambiente al via la raccolta di scarpe e palline da tennis, camere d’aria e copertoni per dare vita a nuova materia prima seconda. Leggi tutto...
Accordo Erg-Enercom per l’eolico
Prosegue il percorso di crescita nelle energie rinnovabili di Erg. E’ stato firmato infatti un accordo quadro tramite la controllata ERG Power Generation S.p.A, con ENERCON GmbH, fra i principali produttori di turbine eoliche al mondo, per la fornitura di aerogeneratori per una capacità potenziale di circa 190 MW. Leggi tutto...
Due Parchi eolici abruzzesi raggiungono la certificazione Envision Platinum, la massima certificazione di sostenibilità dell’innovativo protocollo statunitense Envision, il primo sistema di rating per la realizzazione di infrastrutture sostenibili. Leggi tutto...
“Infermieri a viso aperto”, un progetto fotografico e una campagna di sensibilizzazione incentrata sulla professione infermieristica con l'obiettivo di mettere in luce gli aspetti umani, l'empatia e la gentilezza di coloro i quali aiutano milioni di persone ogni giorno. in tutto il Paese. Leggi tutto...
Dalla cucina prende il via la raccolta differenziata degli imballaggi. Per gli aspiranti chef arriva un concorso per imparare e differenziare correttamente tutto ciò che si utilizza per contenere, conservare e proteggere cibi e bevande: vaschette e pellicole in plastica, bottiglie e vasetti in vetro, scatolame in acciaio, vaschette e fogli in alluminio. Leggi tutto...
Sviluppare il modello che vede nei rifiuti una risorsa per la produzione di carburanti avanzati, idrogeno, fertilizzanti e prodotti chimici low carbon. Questo lo scopo dell’accordo siglato da NextChem, controllata del Gruppo Maire Tecnimont e JFE Engineering Corporation, società di ingegneria e braccio operativo del gruppo nipponico JFE. Leggi tutto...
L’economia circolare si arricchisce di un nuovo tassello. Il Gruppo Iren, tramite la controllata Iren Ambiente, ha siglato un contratto di investimento con la startup innovativa ReMat srl. per il recupero del poliuretano e del successivo avvio della produzione e commercializzazione del materiale riciclato. Leggi tutto...
Elettricità Futura: al ritmo attuale raggiungeremo il target sulle rinnovabili 2030 solo nel 2085
A riaccendere il dibattito sull’urgenza di accelerare il Green Deal in Italia, in linea con le indicazioni europee, è Elettricità Futura, l’associazione di Confindustria che raccoglie gli operatori del settore elettrico. L’associazione ha lanciato nelle scorse settimane una campagna social dal titolo “La transizione energetica: dalle parole ai fatti!”. Leggi tutto...
FS Italiane tra le aziende che supportano la call for projects dedicata all’economia circolare
La sfida dell'economia circolare si vince con l'innovazione: Circular 4 Recovery è la call for projects organizzata da Marzotto Venture Accelerator, una società che si occupa di incubazione, accelerazione e venture capital per start up, in collaborazione con Università Campus Bio Medico di Roma, Ferrovie dello Stato Italiane e altre aziende partner, tra cui Acea, Bonifiche Ferraresi, Cisco, Enel Group, IBM e Maire Tecnimont. Leggi tutto...
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 22
- Successivo »