L'Assiea, l'Associazione Italiana Esperti Ambientali, è un’associazione no profit che nasce nel 2014 per valorizzare e qualificare quei professionisti (consulenti, giuristi, tecnici) che si occupano di ambiente nelle aree tematiche di esperienza.
Il Gruppo IVPC in prima linea a Taranto, per il primo parco eolico marino del Mediterraneo
26 Feb 2022
Il Gruppo IVPC in prima linea, a Taranto, per il completamento di Beleolico, il primo impianto eolico offshore d'Italia e del Mediterraneo di cui è proprietaria Renexia, società del Gruppo TOTO. L'impianto dovrebbe produrre 58.000 Megawatt-ora/anno, abbastanza per rendere autosufficiente il porto di Taranto.
Al via la nona edizione del “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” (Regolamento Bando CONAI ecodesign 2022), volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2020-2021. Leggi tutto...
Soluzioni sostenibili per edifici, trasporti, acqua, ambiente e salute, architettura, paesaggio e urbanistica, energia e consulenza gestionale. Questa la mission di Ramboll, nuovo socio della Fondazione sviluppo sostenibile. Leggi tutto...
Cassa depositi e prestiti, varato il piano strategico 2022-2024 nel segno della sostenibilità
4 Gen 2022
Puntare a una crescita sostenibile dell’economia, colmare i ritardi del Paese e individuare le priorità di azione, adottare politiche settoriali per i finanziamenti basate su selettività e rispetto dei criteri ESG, promuovere l’inclusione e la parità di genere, rafforzare le competenze tecniche, e diventare un centro di eccellenza al servizio del progresso e della competitività dell’Italia. Leggi tutto...
Il Ministero della Transizione Ecologica ha avviato l’iter autorizzativo del progetto di razionalizzazione che interesserà otto comuni in provincia di Sondrio. Le opere rafforzeranno l’efficienza e la qualità del sistema elettrico dell’area, favorendo anche l’integrazione dell’energia prodotta dagli impianti idroelettrici. Leggi tutto...
Ad Andrea Illy il “Premio Leonardo”
4 Nov 2021
Il Premio Leonardo è stato conferito ad Andrea Illy, Presidente di illycaffè, per il suo impegno come sostenitore della stakeholder company e della responsabilità d’impresa nella costruzione di una società orientata verso la sostenibilità. Leggi tutto...
Ancora pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni a SAFTE, la Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica, promossa da Ecomondo-Italian Exhibition Group e diretta da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in collaborazione con ReteAmbiente e con il patrocinio della nostra Fondazione. Leggi tutto...
L’appuntamento, organizzato da Quantis per il mercato italiano con il titolo “Next generation Q” sarà un momento di confronto a diversi livelli, legati a nuove istanze e sensibilità emergenti, nei contesti istituzionali, tra i consumatori o attraverso la voce di esponenti della comunità scientifica. Leggi tutto...
Dare priorità alla sostenibilità nel processo di sviluppo degli imballaggi. Grazie al tool eQopack, sviluppato da Quantis in collaborazione con Kleis Technologies società di produzioni digitali, si coniugano metriche scientifiche affidabili, solide e condivise con competenze digitali di frontiera per fornire alle aziende una soluzione di ecodesign di facile utilizzo. Leggi tutto...
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 23
- Successivo »