Aumentano in Italia le installazioni di energy storage. Al 30 settembre 2022 risultano installati 159.724 sistemi di accumulo di energia
L’occupazione globale nel settore energetico è aumentata al di sopra dei livelli pre-pandemia, la crescita è stata trainata dalle
Torna la Conferenza nazionale sul clima 2022, organizzata da Italy for Climate, e quest’anno per la prima volta si svolgerà in presenza, il
di Italy for Climate da Repubblica- Green &Blue Da alcuni anni il gas ha superato il petrolio diventando la prima fonte energetica in Italia.
L’Italia è fra i Paesi europei con la più alta dipendenza energetica dall’estero: nel 2021 ben il 77% del fabbisogno nazionale è stato coperto
di Edo Ronchi dal blog HuffingtonPost Mentre reagiamo per mitigare i forti impatti sulle famiglie e sulle imprese dell’impennata dei prezzi del
di Andrea Barbabella, Coordinatore di Italy for Climate da Repubblica Green&Blue Diversamente da quanto si potrebbe pensare ascoltando il
di Edo Ronchi dal blog HuffingtonPost L’on Maurizio Lupi, che nel 2010 aveva già fatto parte di un “Comitato guida” per la riapertura del
Le performance climatiche dell’Italia nel 2020, anno della pandemia, nonostante il calo dei consumi energetici, la drastica riduzione dell’uso
Oltre 42 miliardi di investimenti per interventi di riqualificazione energetica, di cui 3,5 miliardi solo nel 2019, con un risparmio complessivo