Via gli pneumatici dalla Terra dei Fuochi: progetto Ecopneus
"Io scelgo la strada giusta", questa la campagna che Ecopneus sta conducendo con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, contro l'abbandono dei pneumatici fuori uso nella "Terra dei fuochi".
Una giornata di mobilitazione contro l’abbandono di PFU avrà luogo a Napoli il 30 novembre prossimo al Teatro Politeama contemporaneamente ad una staffetta della legalità coordinata da UISP che partirà da Caserta e arriverà a Napoli dove sarà allestito un villaggio dello sport e punti di informazione per i cittadini.
Obiettivo della campagna contro l’abbandono di PFU è quello di evitare che questi vengano usati come combustibile per i roghi di rifiuti tossici. Contemporaneamente alla campagna di sensibilizzazione proseguono i prelievi di pneumatici abbandonati, come previsto dal Protocollo di accordo che Ecopneus ha firmato con il Ministero, l’Incaricato del Ministro dell’Interno per la Terra dei fuochi, le Prefetture e i Comuni di Napoli a Caserta.
Ad oggi Ecopneus ha ritirato gratuitamente oltre 5.000 tonnellate di PFU, svuotando siti devastati come quello di Scisciano, in provincia di Napoli.



