Supportare le Istituzioni nazionali e le Amministrazioni regionali e locali nell’adozione di politiche e progetti che favoriscano lo sviluppo
Il 26 giugno prossimo il Ministero dell’ambiente lancerà #Youth4Climate, una serie di spazi di discussione virtuale per tenere accesi i
L’emergenza sanitaria per il coronavirus ha costretto l’ONU a rinviare la Cop26, la Conferenza delle Parti sul Clima, in programma dal 9 al 18
Regno Unito ad emissioni zero entro il 2050 e divieto di vendita di auto a benzina, diesel e ibride anticipato dal 2040 al 2035. Il premier
A Madrid si stanno concludendo con fatica i lavori della COP25 e l’unico spiraglio per un’azione più incisiva sul clima sembra essere il Green
L’Europa sarà il primo continente al mondo ad impatto climatico zero entro il 2050 attraverso una roadmap che prevede l’aumento degli obiettivi
Nel 2018, le emissioni globali di gas serra sono cresciute ancora una volta nei paesi del G20 che non sono così in linea per mantenere il
Il Parlamento europeo ha approvato il nuovo bilancio UE per l’anno 2020 e ha rafforzato il budget proposto dalla Commissione nei mesi scorsi,
Il Parlamento britannico ha approvato in questi giorni una mozione che dichiara formalmente l’esistenza di una crisi ambientale e climatica. Ad
La Commissione europea ha accettato e iscritto nel registro Ue due iniziative dei cittadini a favore del clima.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo »