Logo
sabato, 04 Febbraio, 2023
Chi siamo
Attività
Energia e Clima
Rifiuti e circular economy
Mobilità sostenibile
Stati generali della green economy
Reporting, green strategies, ecoinnovazione
Capitale Naturale e Agroecologia
Green City
Corsi di Formazione
News
Studi e ricerche
Appuntamenti
Video
Library
Come aderire
Contatti
English
Menu

Welcome

Forgot password?

Not a member? Join today

https://www.fondazionesvilupposostenibile.org/wplogin/?action=logout&redirect_to=https%3A%2F%2Fwww.fondazionesvilupposostenibile.org%2F&_wpnonce=0c9af83692

commissione ue

Commissione Ue sceglie le 100 città europee a impatto 0 entro il 2030, 9 sono italiane

La commissione UE ha selezionato le 100 città europee che parteciperanno alla Missione Ue per 100 città intelligenti e a impatto climatico zero

Leggi l'articolo

L’Italia condannata dalla Corte di Giustizia Ue per aver “sistematicamente e persistentemente” violato le norme sull’inquinamento atmosferico

L’Italia ha violato il diritto dell’Ue sulla qualità dell’aria: i valori limite di Pm10 sono stati superati in maniera «sistematica e continuata»

Leggi l'articolo

Renovation Wave, adottata strategia Ue per ristrutturazioni energetiche degli edifici

Migliorare l’efficienza energetica degli edifici, raddoppiando i tassi di ristrutturazioni verdi nei prossimi dieci anni. E’ questo l’obiettivo

Leggi l'articolo

Materie prime critiche: piano d’azione Ue per un approvvigionamento sicuro e sostenibile

Un piano d’ azione per le materie prime critiche volto a ridurne la dipendenza dell’Europa dai paesi terzi, diversificando e rendendo

Leggi l'articolo

Coronavirus: Von der Leyen, il Green Deal sarà il motore per la ripresa

Il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato che il Green Deal europeo sarà “il motore per la ripresa” e

Leggi l'articolo

Economia circolare, un Piano d’azione europeo

La Commissione europea ha adottato un nuovo Piano d’azione per l’economia circolare, uno dei principali elementi del Green Deal

Leggi l'articolo

Commissione Ue chiede ai “28” più ambizione per i piani energia e clima (PNEC)

I contributi previsti attualmente dai piani nazionali per l’ energia e il clima (PNEC) verso le fonti rinnovabili e l’efficienza

Leggi l'articolo

Via Garigliano 61/a - 00198 Roma
C.F. 97522280581
P.IVA 10226731007
  • Email: info@susdef.it
  • Fax: +39 06 8414583
  • Phone: +39 06 8414815
newsletter
  • Chi siamo
  • Studi e ricerche
  • News
  • Come aderire
  • English
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy Policy

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin



brochure
© 2022 Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Pubblishock