Parigi: approvato il nuovo accordo globale sul clima
L'assemblea plenaria della 21a Conferenza delle Parti della Convenzione ONU sul clima ha approvato questa sera, dopo un lungo e intenso dibattito, il nuovo accordo globale sul clima che entrerà in forze a partire dal 2020.
L'assemblea plenaria della 21a Conferenza delle Parti della Convenzione ONU sul clima ha approvato questa sera,
COP 21: il testo aggiornato dell’Accordo
Ora si fa sul serio. Il ritmo della conferenza sul clima è cambiato. L’obiettivo è a portata di mano ma allo stesso tempo ancora inafferrabile.
Ora si fa sul serio. Il ritmo della conferenza sul clima è cambiato. L’obiettivo è a portata
COP 21: Capi di Stato e di Governo in favore del carbon pricing
Sei capi di stato e di governo, di Francia, Cile, Etiopia, Germania, Messico e Canada, e i leader del gruppo della Banca mondiale e del FMI hanno chiesto oggi alle imprese e a tutti i paesi di dare seguito alle loro ambizioni di Parigi mettendo un prezzo al carbonio per guidare gli investimenti per un futuro più verde e pulito.
Sei capi di stato e di governo, di Francia, Cile, Etiopia, Germania, Messico e Canada, e i leader del gruppo
COP 21: Le imprese ferroviarie mostrano il lato green
Il 28 Novembre molti treni provenienti da parti diverse del Mondo hanno confluito su Parigi per trasportare delegazioni governative, ONG e giornalisti verso il COP21.
Il 28 Novembre molti treni provenienti da parti diverse del Mondo hanno confluito su Parigi per trasportare
COP 21: Consegnato a Galletti l’appello di oltre 200 imprese per un efficace accordo sul clima
E' stato consegnato al Ministro dell' ambiente Gian Luca Galletti l'appello firmato fino ad oggi da oltre 200 aziende nazionali grandi, medie e piccole per un efficace accordo sul clima alla COP 21di Parigi.
E' stato consegnato al Ministro dell' ambiente Gian Luca Galletti l'appello firmato fino ad oggi da oltre 200
Parte la COP 21 a Parigi
In una Parigi blindata ha preso il via ufficialmente il vertice Onu sul clima che ha chiamato a raccolta più di 150 leader mondiali.
In una Parigi blindata ha preso il via ufficialmente il vertice Onu sul clima che ha chiamato a raccolta