Gli eurodeputati e la presidenza svedese del Consiglio europeo hanno raggiunto, dopo una lunga maratona negoziale, un accordo preliminare sui
La Commissione Europea ha pubblicato il Riesame dell’attuazione delle politiche ambientali 2022. Per ogni Paese membro è stata redatta una
La Commissione europea ha proposto oggi la prima legislazione in assoluto che mira esplicitamente al ripristino della natura in Europa, per
La commissione UE ha selezionato le 100 città europee che parteciperanno alla Missione Ue per 100 città intelligenti e a impatto climatico zero
Un passaporto per le batterie, restrizioni per l’impiego di sostanze pericolose, responsabilità estesa del produttore per quanto riguarda
Un Piano d’azione con obiettivi temporali, al 2030 e al 2050 e precisi target per ridurre l’inquinamento di aria, acqua e suolo e arrivare ad una
Via libera alla Strategia sulla Biodiversità 2030 dell’Unione Europea, il nuovo piano a lungo termine per “proteggere la natura e invertire il
di Edo Ronchi dal blog HuffingtonPost Dal 1900, in un solo secolo, la popolazione mondiale è aumentata a un ritmo impressionante, di 4 volte e il
Il 14 marzo l’Assemblea plenaria del Parlamento europeo ha approvato la proposta di modifica al progetto di aggiornamento – presentato nel
di Stefano Leoni Da poche ore, la Commissione ambiente del Parlamento Europeo ha approvato la proposta sulla riforma delle direttive sui rifiuti