
Parte oggi la campagna di promozione in Italia di Race to Zero, la corsa alle emissioni zero promossa dall’Ambasciata britannica in collaborazione con Italy for Climate, l’iniziativa italiana sul clima della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, sostenuta da un gruppo di imprese virtuose (Chiesi, Conou, Davines, e2i energie speciali, ERG, illy, ING Italia). Leggi tutto...

Si è svolto il 16 dicembre l’incontro di consultazione per l’elaborazione della Strategia Regionale per le Green City della Campania. Leggi tutto...

Dopo un 2019 di nuova crescita e consolidamento, la pandemia ha impattato duramente anche sul settore della gestione rifiuti che ha mostrato resilienza, evitando situazioni emergenziali, assorbendo le criticità e garantendo le diverse fasi di raccolta, trattamento e riciclo. Leggi tutto...

Arriva anche quest’anno l’appuntamento con la pubblicazione del Rapporto nazionale sulla sharing mobility. Il Rapporto, giunto alla sua quarta edizione, rappresenta uno dei prodotti fondamentali dell’attività dell’Osservatorio nazionale della sharing mobility Leggi tutto...

Un pacchetto di misure innovative e di proposte programmatiche in cinque settori strategici della green economy - energia e clima, economia circolare, green city e territorio, mobilità urbana, sistema agroalimentare - che siano in grado di attivare uno sviluppo durevole, una ripresa degli investimenti e dell’occupazione e dare una risposta rapida alla crisi climatica, utilizzando le risorse messe a disposizione di Next Generation EU. Leggi tutto...

Il clima non può attendere: è il momento del fare. Cento esponenti di importanti imprese e associazioni di impresa italiane lanciano un appello per rendere gli investimenti europei più ambiziosi e adeguati alla sfida di una transizione ecologica e climatica che poggia su tre capisaldi: ambizione climatica per aumentare la quota di finanziamenti dedicati al clima del Recovery Fund Leggi tutto...

Nasce la Regenerative Society Foundation, coalizione per un nuovo paradigma economico rigenerativo
La Regenerative Society Foundation, co-presieduta da Andrea Illy e Jeffrey Sachs, debutterà con il primo incontro ufficiale Regeneration 20|30 a Parma il 15 e 16 ottobre, avviando ufficialmente il programma di dialogo globale - unico nella sua multilateralità - al fine di cambiare il modello economico e sociale attuale, ormai insostenibile, in favore di un paradigma nuovo, capace di rigenerare persone, economia e ambiente. Leggi tutto...

Il green deal al centro del Piano di rilancio italiano, sarà questo il focus tematico degli Stati generali della Green Economy 2020 che si svolgeranno il 3 e 4 novembre in occasione di Ecomondo-Key Energy. L'evento è promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e con il patrocinio della Commissione europea.


Workshop Green City Network, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Conai
Esaminate 38 città di 9 regioni del settentrione per produzione di rifiuti, raccolta differenziata e riciclo. Veneto, Trentino e Lombardia hanno tassi di riciclo maggiori e hanno già raggiunto e superato l’obiettivo 2025. Indietro la Liguria. Treviso svetta per raccolta differenziata dei rifiuti con l’87%. Leggi tutto...

Il bikesharing continua la sua ascesa in Italia: sono aumentate le città coinvolte, cresce il numero di bici a disposizione degli utenti e si diversifica l’offerta in termini sia di tipologia dei veicoli (a pedalata muscolare ed elettrici) sia di modelli operativi (“free-floating”, cioè a flusso libero e “station-based”, cioè con stazioni definite). La flotta ha ormai raggiunto circa 35.000 bici. Leggi tutto...