Società Benefit: per 8 su 10 almeno una finalità di beneficio comune materiale

7 Ott 2024
Su 3019 società benefit italiane, analizzando i loro statuti, ben 8 su 10 (il 78,0%) hanno indicato almeno una finalità specifica di beneficio comune materiale, dimostrando consapevolezza su quali siano i fattori critici globali per aumentare l'impatto nel proprio settore e sulle sfide globali rilevanti che hanno di fronte. Leggi tutto...

Itelyum ed Erion inaugurano a Ceccano il primo impianto in Europa per il recupero di terre rare

1 Ott 2024
Inaugurato il primo impianto in Europa per il recupero delle terre rare, fondamentali per l'industria tecnologica e per la transizione ecologica. Il nuovo impianto, situato nello stabilimento Itelyum Regeneration di Ceccano, è in grado di trattare più di 2.000 tonnellate all'anno di magneti permanenti provenienti da hard disk e motori elettrici a fine vita. Leggi tutto...

Chiesi inaugura a Parma il Biotech Center: innovazione per le terapie del futuro

24 Set 2024
Il prossimo 30 settembre il Gruppo Chiesi, leader biofarmaceutico internazionale, inaugurerà a Parma il Biotech Center of Excellence, un polo d’eccellenza dedicato allo sviluppo e alla produzione di farmaci biologici. Leggi tutto...

Grendi amplia la flotta con container in acciaio verde Made in Italy

20 Set 2024
Il Gruppo Grendi, operatore storico dei trasporti marittimi e della logistica integrata, ha annunciato l'ampliamento della sua flotta con l'acquisizione di 60 nuovi container da 24 piedi e 50 cassette in acciao verde, prodotte da Sicom, azienda italiana specializzata nella costruzione di unità di trasporto intermodale. Leggi tutto...

Al via a Roma la seconda edizione di Cinema in Verde: il festival internazionale sull’ambiente

12 Set 2024
Dal 19 al 22 settembre, l’Orto Botanico di Roma ospiterà la seconda edizione di Cinema In Verde, il festival internazionale che unisce l’arte del cinema e l’impegno per la sostenibilità ambientale. Leggi tutto...

Dolomiti Energia lancia la prima centrale idroelettrica partecipata

9 Set 2024
Il Gruppo Dolomiti Energia ha inaugurato una nuova centralina idroelettrica sul rio Cavelonte, in Val di Fiemme. L'aspetto innovativo del progetto è stato il modello di finanziamento collettivo, che ha visto la comunità locale contribuire attivamente alla realizzazione dell’opera e alla transizione energetica del territorio trentino. Leggi tutto...

INWIT nella classifica delle 500 aziende più sostenibili al mondo

22 Ago 2024
INWIT, il principale operatore infrastrutturale per le telecomunicazioni wireless in Italia,  è stata inclusa nella classifica delle 500 aziende più sostenibili al mondo per il 2024. Leggi tutto...

Raccolta e riciclo di carta e cartone: i dati del 29° Rapporto Comieco

31 Lug 2024
Raccolta differenziata e riciclo in crescita, imballaggi cellulosici sempre più sostenibili: Comieco ha presentato il 29° Rapporto sulla raccolta di carta e cartone in Italia, evidenziando risultati significativi nel 2023 sia in termini di quantità raccolte che di tassi di riciclo. Leggi tutto...

Materie prime critiche: nasce l’osservatorio RigeneRare

24 Lug 2024
L'Europa ha un bisogno di ridurre la propria dipendenza dalle importazioni di materie prime critiche e metalli fondamentali per la transizione ecologica e digitale. Leggi tutto...

Rapporto sostenibilità Lucart: fatturato in aumento, emissioni in calo

9 Lug 2024
Emissioni e consumi energetici in calo, consumi idrici in diminuzione, fatturato in aumento: Lucart, gruppo cartario multinazionale che ha fatto delle sostenibilità il suo brand, ha presentato il 19° Rapporto di Sostenibilità, evidenziando risultati significativi sia sul piano economico che ambientale. Leggi tutto...