Elio e le Storie Tese sono diventati i testimonial di una campagna bella e buona, quella volta a sensibilizzare gli italiani sul corretto riciclo del vetro. Promossa da CoReVe (il Consorzio Recupero Vetro) e firmata dalla famosa agenzia pubblicitaria M&C Saatchi, questa nuova campagna coinvolge la mitica band italiana in uno sport divertente e intelligente. Leggi tutto...
Il Premio Guido Carli, giunto alla XIII Edizione, è stato conferito a Francesco Mutti, amministratore delegato di Mutti spa - nuovo socio impresa della Fondazione - e ad altre 12 eccellenze italiane del mondo dell’impresa, della cultura, dello spettacolo e dello sport. Leggi tutto...
Supportare le aziende familiari italiane per una crescita e uno sviluppo sostenibili, promuovendone i valori fondanti, in particolar modo l’etica d’impresa. Questo l’obiettivo di AIDAF (Associazione Italiana delle Aziende Familiari), fondata nel 1997 da Alberto Falck insieme a un gruppo di imprenditori ispirati dagli stessi valori. Leggi tutto...
L’azienda Ferrarini, storico marchio tra i leader sul mercato nazionale del prosciutto cotto, sia nel canale della grande distribuzione organizzata, sia in quello del dettaglio tradizionale, diventa Socio della Fondazione. Leggi tutto...
Un compleanno a cifra tonda che va festeggiato. E così Eprcomunicazione, l’agenzia di relazioni pubbliche di Roma, associata a UNA, si fa un regalo speciale, dando vita a una vasta operazione di rebranding. Leggi tutto...
L&L SpA nuovo socio della Fondazione
Una passione per il mondo dell’energia rinnovabile e la convinzione che l’economia circolare e la sostenibilità siano i principali driver di un modo di fare impresa ormai indispensabile per contribuire al processo di transizione ecologica. Leggi tutto...
Iterchimica, azienda italiana fondata nel 1967 e leader nell’applicazione dei principi di economia circolare nel settore degli asfalti ha realizzato a Roma lo scorso 16 febbraio una sperimentazione che ha previsto l’utilizzo della tecnologia ITERLENE ACF 1000 HP GREEN, che consente il recupero a freddo del 100% di asfalto (comunemente noto come “fresato”) derivante dalle vecchie pavimentazioni. Leggi tutto...
Le bioplastiche, un materiale ad alto contenuto tecnologico, biodegradabile e compostabile, possono avere una nuova vita. Raccolte con i rifiuti organici umidi e riciclati sono, infatti, in grado di contribuire alla creazione di compost di qualità. Leggi tutto...
E’ stato Inaugurato a Pesaro il nuovo campo da basket di Villa San Martino, playground simbolo della storia cestistica pesarese, realizzato grazie all’impegno del Comune di Pesaro e Lega Basket, con il supporto di Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei Pneumatici Fuori Uso in Italia, che ha sostenuto l’intervento. Il campo è stato intitolato al pesarese Gianluca Mattioli, ex arbitro internazionale di basket scomparso nel 2017. Leggi tutto...
“La situazione geopolitica è drammatica. La sicurezza energetica sia tra le priorità dell’Italia e dell’Europa. Per risolvere questa grave emergenza, chiediamo al Governo e alle Regioni di autorizzare entro giugno 60 GW di nuovi impianti rinnovabili, pari a solo un terzo delle domande di allaccio già presentate a Terna.” Leggi tutto...
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 23
- Successivo »