Sono attivi sul sito www.irencollabora.it; i bandi “Ambientazioni”, lanciati rispettivamente dal Comitato Territoriale Iren di Torino e da quello di Parma con l’obiettivo di selezionare nuove idee progettuali di sostenibilità meritevoli di finanziamento e realizzazione. Leggi tutto...
Terna è stata confermata per il 16° anno consecutivo tra le aziende leader a livello mondiale per le performance di sostenibilità negli indici FTSE4Good che misurano le performance ambientali, sociali e di governance (Environmental, Social and Governance, ESG) delle società. Leggi tutto...
Lanciato Close the Glass Loop, un programma che mette in rete l’intero ecosistema europeo degli imballaggi in vetro per promuovere il riciclo da bottiglia a bottiglia e portare la raccolta differenziata del vetro da avviare al riciclo al 90% entro il 2030 in tutta Europa. L’iniziativa, promossa dalla Federazione Europea dei contenitori in vetro (Feve), cui aderiscono per l’Italia Assovetro e CoReVe, punta a dare un contributo concreto all’economia circolare, in seguito all’adozione del Green Deal europeo. Leggi tutto...
Stanno terminando i lavori per realizzare STEP Tech Park, il futuro punto di riferimento italiano del Green-Tech che sorgerà a Treviglio, cittadina tra Bergamo e Milano. Leggi tutto...
Il Premio Internazionale Enologia SIAD, creato per riconoscere i migliori progetti di ricerca che riguardino l’utilizzo di gas tecnici (come azoto, anidride carbonica, argon, ossigeno) dal vigneto alla cantina, e che permettano un miglioramento della qualità dei vini e dei processi produttivi, ha un vincitore. Leggi tutto...
Trasformare i rifiuti organici in concime organico-minerale, riducendo gli scarti fino al 90% del loro peso e volume. Tutto questo è possibile grazie a una tecnologia "made in Italy" che permette di gestire grandi quantità di rifiuti organici, un perfetto esempio di economia circolare. Leggi tutto...
Nel 2019 sono state raccolte oltre 220mila tonnellate di Pneumatici fuori uso (Pfu) presso circa 25mila gommisti in tutta Italia, superando del 5% il target di legge. Il 43% di Pfu raccolti è stato destinato al recupero di energia, mentre il 57% è stato avviato al recupero di materia. Leggi tutto...
Da bottiglia nasce bottiglia di plastica. La Sipa spa, azienda del gruppo Zoppas, ha creato infatti Xtreme Renew, un innovativo sistema che permette di produrre, con un unico processo, bottiglie di plastica in Pet riciclato al 100% e adatte all’uso alimentare, riducendo così il consumo di materia e di energia e i costi di processo. Leggi tutto...
Le economie nazionali dovranno diventare più resilienti a shock come questo del Coronavirus e NextChem, l’azienda del Gruppo Maire Tecnimont dedicata alla chimica verde, ha portato avanti una sua ricetta per la resilienza con una serie di soluzioni basate sull’ economia circolare, la decarbonizzazione, le più avanzate tecnologie ICT. Leggi tutto...