L’occupazione globale nel settore energetico è aumentata al di sopra dei livelli pre-pandemia, la crescita è stata trainata dalle
L’attuale crisi energetica è stata innescata dalla guerra in corso o trova le sue radici nelle scelte del passato? Di questo tratta il nostro
La transizione energetica non è sulla buona strada, ma proprio i prezzi elevati dei combustibili fossili, i problemi di sicurezza energetica e
L’Italia è fra i Paesi europei con la più alta dipendenza energetica dall’estero: nel 2021 ben il 77% del fabbisogno nazionale è stato coperto
In occasione dell’apertura della World Water Week, in corso a Stoccolma fino al 31 agosto, il WWF ha presentato il nuovo rapporto internazionale
Il Railway Handbook realizzato -con il supporto tecnico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile- dall’Unione Internazionale delle
L’ industria nazionale del riciclo degli imballaggi gode di buona salute ed ha dimostrato che l’uso efficiente dei materiali è un
Nel mondo ogni anno milioni di persone muoiono a causa dell’inquinamento atmosferico e 9 persone su 10 vivono in luoghi con livelli di
Il governo ONU dello sviluppo sostenibile, affidato al Comitato Economico e Sociale, ECOSOC, si è dotato di un organo politico ad alto livello,
Migliorare la qualità della raccolta differenziata, devolvere una quota della tassa di soggiorno ai servizi di igiene urbana, rafforzare