
|26/07/2016| Il Pacchetto sull’economia circolare presentato il 2 dicembre dalla Commissione europea e attualmente in discussione al Parlamento europeo, è stato oggetto di una consultazione svolta dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e dal Ministero dell’Ambiente.
La consultazione si è svolta attraverso il Tavolo nazionale di consultazione sull’economia circolare, avviato in contemporanea all’uscita del Pacchetto, che è rimasto aperto da gennaio ad aprile ed ha coinvolto 52 Organizzazioni di imprese.
In conclusione di questa fase di consultazione è stato previsto l’incontro “Sviluppo dell’economia circolare nella gestione dei rifiuti: il punto nella definizione delle nuove direttive europee” che si è tenuto il giorno 26 luglio a Roma.
All’incontro, riservato agli stakeholders coinvolti nel processo partecipativo, era presente anche l’On. Simona Bonafè, relatrice per il Parlamento europeo della proposta di modifiche alle direttive sui rifiuti. Durante l’incontro è stata discussa la relazione dall’europarlamentare, il Presidente Edo Ronchi ha illustrato alcune proposte per l’implementazione della Direttiva e sono intervenute numerose organizzazioni di imprese coinvolte nel processo partecipativo.
Presentazioni e documenti dell’incontro



