L’Ispra ha presentato l’edizione 2024 del suo Rapporto rifiuti urbani dal quale emergono alcune tendenze positive e storiche criticità. Bene la raccolta differenziata, arrivata al 66,6% su scala nazionale, con sette Comuni su dieci Leggi tutto...
L’Italia si conferma leader europeo del riciclo e dell’utilizzo di materie riciclate. Con 137 milioni di tonnellate di rifiuti riciclati, che corrispondo all’85,6% del totale dei rifiuti trattati (tra urbani e speciali compresi i rifiuti inerti) l’Italia guida, infatti, la classifica europea, con la media UE ferma al 40,8%. Leggi tutto...
Il 13 dicembre torna il tradizionale appuntamento con la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, giunta alla sua terza edizione. La Conferenza 2024 dedicata a “L'Europa e l'industria del riciclo” Leggi tutto...
Il Premio De Sanctis per la Sostenibilità, sezione introdotta per la prima volta quest'anno, è stato assegnato a Roberto Sancinelli, Presidente di Montello SpA, nella categoria degli imprenditori, imprese consolidate e startup che hanno attivato buone pratiche in tema di sostenibilità. Leggi tutto...
Ciclo di Webinar 2024 del Green City Network e CONAI: aggiornamento alle amministrazioni locali
Prosegue anche nel 2024 la collaborazione tra il Green City Network promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e CONAI finalizzata ad aggiornare le città italiane sulle novità normative Leggi tutto...
Il 15 ottobre un convegno a Brindisi che parte dalla realtà pugliese per fare il punto su raccolta e sulle prospettive di riciclo delle materie prime seconde. Leggi tutto...
Nel 2023 l’Italia ha raccolto meno della metà dei RAEE, i rifiuti elettrici ed elettronici, previsti da Bruxelles: il 30,24% rispetto al 65%, una percentuale addirittura in calo del 4,5% sul 2022. Questa cattiva performance dell’Italia è stata sanzionata dalla Commissione Ue Leggi tutto...
A partire dal prossimo anno, gli Stati membri dell'UE devono mettere in atto sistemi di raccolta differenziata per i tessili, secondo la direttiva quadro sui rifiuti dell'UE (DQA), ma la maggior parte dei rifiuti tessili in Europa finisce attualmente nei rifiuti misti. Leggi tutto...
In Italia, il risparmio non è solo quello delle famiglie. Quasi un quinto di quello che produciamo viene dal riciclo: nel tasso di utilizzo circolare di materia siamo secondi solo alla Francia. Leggi tutto...
- 1
- 2
- 3
- …
- 28
- Successivo »