Logo
venerdì, 22 Settembre, 2023
Chi siamo
Attività
Energia e Clima
Rifiuti e circular economy
Mobilità sostenibile
Stati generali della green economy
Reporting, green strategies, ecoinnovazione
Capitale Naturale e Agroecologia
Green City
Corsi di Formazione
News
Studi e ricerche
Appuntamenti
Video
Library
Come aderire
Contatti
English
Menu

Welcome

Forgot password?

Not a member? Join today

https://www.fondazionesvilupposostenibile.org/wplogin/?action=logout&redirect_to=https%3A%2F%2Fwww.fondazionesvilupposostenibile.org%2F&_wpnonce=4f4863372c

La decarbonizzazione della mobilità urbana: Conferenza Nazionale della sharing mobility

La decarbonizzazione della mobilità urbana: Conferenza Nazionale della sharing mobility

La 7° Conferenza Nazionale sulla sharing mobility, dal titolo “LESSCARS drives decarbonization”, che si svolgerà il prossimo 5 ottobre a Roma,

Leggi l'articolo

In ricordo di Lorenzo Cagnoni

Sua fu l’idea, fatta crescere poi con passione per molti anni successivi, di far partire nel 1997, l’anno di avvio della riforma della gestione

Leggi l'articolo

Pubblicato il report di sostenibilità di Itelyum che celebra i 60 anni di attività

Più di 552 milioni di euro di ricavi, quasi mezzo milione di tonnellate di emissioni di CO2 evitate e un indice di circolarità pari all’84%:

Leggi l'articolo

CO2alizione e la logistica nella strategia di decarbonizzazione

Proseguono gli incontri del programma 2023 di CO2alizione con il focus, prima della pausa estiva, sulla green logistics a cui è stato dedicato un

Leggi l'articolo

Gruppo Saviola presenta la quarta edizione del Bilancio di Sostenibilità 2022

Nato a Viadana in provincia di Mantova nel 1963, il Gruppo Saviola è da 60 anni un’eccellenza internazionale quale azienda leader nell’economia

Leggi l'articolo

L’importanza di misurare la circolarità

Continua il lavoro di studio e approfondimento del Circular Economy Network portato avanti attraverso webinar e workshop destinati alle aziende.

Leggi l'articolo

Anormalità climatica permanente. L’Italia è il paese con più sete d’acqua

di Andrea Barbabella da Huffpost Siamo entrati oramai in una nuova epoca di “anormalità climatica permanente”, in cui le temperature più elevate

Leggi l'articolo

Lettera aperta ai Parlamentari Europei eletti in Italia per l’approvazione della “Nature Restoration Law”

Il Parlamento Europeo sta esaminando, su proposta della Commissione, un Regolamento – la “Nature Restoration Law” – che mette in

Leggi l'articolo

Approvata dal Parlamento Europeo la legge sul ripristino della natura

Il Parlamento Europeo ha approvato con 336 voti favorevoli, 300 contrari e 13 astenuti la “Nature Restoration Law”, la legge che prevede il

Leggi l'articolo

La 13^ edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile: proroga fino al 14 luglio per partecipare

Al via la tredicesima edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2023  istituito dalla  Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo-

Leggi l'articolo

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 29
  • Successivo »
Via Garigliano 61/a - 00198 Roma
C.F. 97522280581
P.IVA 10226731007
  • Email: info@susdef.it
  • Fax: +39 06 8414583
  • Phone: +39 06 8414815
newsletter
  • Chi siamo
  • Studi e ricerche
  • News
  • Come aderire
  • English
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy Policy

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin



brochure
© 2023 Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Pubblishock