Gli scenari dei consumi elettrici al 2020 e 2030, seminario della Fondazione
In Italia nel 2009 si è registrato un calo forte e senza precedenti dell' energia consumata e quindi richiesta in rete.
![](https://www.fondazionesvilupposostenibile.org/wp-content/uploads/2010/03/appuntamenti-e1468690257746.jpg)
Questi minori consumi, che sembrano non essere un fatto momentaneo, e i nuovi scenari che si prospettano saranno alla base di una riflessione in occasione del seminario “Scenari dei consumi elettrici al 2020 e 2030”, organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile il 7 maggio prossimo nella sede del GSE.
In particolare verrà discusso come questo calo potrà influenzare i programmi di sviluppo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica ed anche dell’utilità del rilancio del nucleare in Italia dove è stato previsto di realizzare almeno quattro centrali da 1.600 MW ciascuna. “Gia’ oggi – osserva il Presidente della Fondazione, Edo Ronchi- alcune centrali termoelettriche ad alta efficienza vengono fatte funzionare non a pieno regime, e l’efficienza energetica porterà a ridurre ulteriormente i consumi italiani, in linea con gli obiettivi europei e mondiali.” La Fondazione presenterà nel corso del seminario uno studio elaborato sul tema.
Venerdì 7 maggio ore 9:30- 13 Sede GSE – Viale Maresciallo Pilsudski, 92 ROMA
il Programma del Seminario
![Share on Facebook Facebook](https://www.fondazionesvilupposostenibile.org/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/64x64/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://www.fondazionesvilupposostenibile.org/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/64x64/twitter.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://www.fondazionesvilupposostenibile.org/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/64x64/linkedin.png)
![Share by email mail](https://www.fondazionesvilupposostenibile.org/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/64x64/mail.png)