Logo
mercoledì, 08 Febbraio, 2023
Chi siamo
Attività
Energia e Clima
Rifiuti e circular economy
Mobilità sostenibile
Stati generali della green economy
Reporting, green strategies, ecoinnovazione
Capitale Naturale e Agroecologia
Green City
Corsi di Formazione
News
Studi e ricerche
Appuntamenti
Video
Library
Come aderire
Contatti
English
Menu

Welcome

Forgot password?

Not a member? Join today

https://www.fondazionesvilupposostenibile.org/wplogin/?action=logout&redirect_to=https%3A%2F%2Fwww.fondazionesvilupposostenibile.org%2F&_wpnonce=6b9812cebf

capitale naturale

Assegnato il Premio Sviluppo Sostenibile 2022: ecco i vincitori e segnalati

Il Primo premio Sviluppo Sostenibile è stato assegnato a Caviro Extra per il settore economia circolare, a Il DRAGO delle colline metallifere APS

Leggi l'articolo

Ecco gli Stati Generali green economy 2022. Lo stato di salute dell’Italia green

La Relazione sullo Stato della Green Economy 2022 fotografa le performance di nove settori strategici della green economy. Bene l’economia

Leggi l'articolo

La deforestazione non si arresta, persi nei tropici 11,1 milioni di ettari nel 2021

La deforestazione non si arresta. I tropici, nel 2021, hanno perso 11,1 milioni di ettari di copertura arborea, in particolare si sono persi 3,75

Leggi l'articolo

Proroga adesioni al Premio sviluppo sostenibile 2022: c’è tempo fino al 15 luglio

La dodicesima edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2022, istituito dalla a Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo- Italian

Leggi l'articolo

Gps e Satellite per seguire il viaggio delle plastiche sul Po – TG3 Leonardo

Leggi l'articolo

Quarto Rapporto sullo Stato del Capitale naturale, le criticità in Italia

L’Italia rappresenta uno dei paesi Europei con il più alto tasso di biodiversità d’Europa anche grazie alla notevole diversità climatica e di

Leggi l'articolo

L’Onu inserisce il capitale naturale tra i parametri del Pil

Superare il Pil attraverso un nuovo sistema per misurare la prosperità economica e il benessere umano che includa i contributi della natura. Più

Leggi l'articolo

Alta Murgia un Parco per api e farfalle -TGR Puglia

Leggi l'articolo

Parco Alta Murgia, al via progetto per la tutela di api e farfalle

E’ ufficialmente partito il progetto “Alta Murgia: un Parco per api e farfalle”, avviato dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia in collaborazione

Leggi l'articolo

La Strategia per la biodiversità 2030 per salvaguardare le Aree Protette UE

Ad oggi solo il 7,6% delle aree protette dell’ Unione Europea è stato valutato sull’efficacia della gestione.  Eppure la biodiversità, ossia

Leggi l'articolo

  • 1
  • 2
  • Successivo »
Via Garigliano 61/a - 00198 Roma
C.F. 97522280581
P.IVA 10226731007
  • Email: info@susdef.it
  • Fax: +39 06 8414583
  • Phone: +39 06 8414815
newsletter
  • Chi siamo
  • Studi e ricerche
  • News
  • Come aderire
  • English
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy Policy

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin



brochure
© 2023 Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Pubblishock