i-Foria Italia, startup innovativa specializzata nel riciclo dei rifiuti derivanti dai prodotti assorbenti per la persona (PAP), ha concluso un
Nel 2023 l’Italia ha raccolto meno della metà dei RAEE, i rifiuti elettrici ed elettronici, previsti da Bruxelles: il 30,24% rispetto al 65%, una
A partire dal prossimo anno, gli Stati membri dell’UE devono mettere in atto sistemi di raccolta differenziata per i tessili, secondo la
Un processo di upcycling meccanico per produrre polimeri riciclati e compositi di elevata purezza, adatti a sostituire i materiali vergini di
Quella passata è stata una settimana cruciale per le istituzioni europee e per il loro sforzo di orientare il sistema produttivo verso soluzioni
L’Italia stabilisce un nuovo record nel riciclo degli imballaggi in acciaio raggiungendo un tasso di riciclo del 87,8%, superando così non
Giuseppina Carnimeo, economista con una formazione accademica e una lunga carriera nel campo della sostenibilità e della gestione dei rifiuti, è
L’Italia si conferma leader in Europa nell’economia circolare, con il più alto tasso di riciclo, superando l’83%
Itelyum, società che opera nel settore della gestione e valorizzazione dei rifiuti industriali, ha siglato una partnership strategica con Plasta
Il prossimo 8 febbraio la Fondazione, in collaborazione con SECAM, organizza a Milano un Convegno dedicato al tema “Sottoprodotti: problemi e
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »