Discorso del Santo Padre Francesco all’incontro promosso dalla Fondazione su “Giustizia ambientale e cambiamenti climatici”

22 Apr 2025

Sperando di ridurre al minimo la retorica, forse inevitabile in momenti come questi, rimando alle parole che Papa Francesco ci rivolse direttamente nel testo che segue: furono di incoraggiamento e restano di forte sostegno. Custodiamole con cura nel cuore e nella mente.

Edo Ronchi

Leggi tutto...

Grazie all’X Factor della transizione energetica la battaglia climatica non è persa

27 Mar 2025
di Andrea Barbabella

Diciamo la verità: per chi, come il sottoscritto, è fermamente convinto che la crisi climatica sia una delle più grandi minacce per il presente e il futuro dell’umanità non sembrano essere tempi allegri. Assistiamo attoniti al diffondersi nel dibattito pubblico di una narrativa dichiaratamente antiambientalista, molto radicata nel nuovo corso americano ma ben presente anche nel dibattito europeo, che rischia di avere ripercussioni in termini di allentamento delle politiche di contrasto alla crisi climatica. Leggi tutto...

Il 20% di nucleare in Italia non è indispensabile, è molto costoso e impraticabile entro il 2050

12 Feb 2025
di Edo Ronchi

Sento continuamente ripetere - l’11 febbraio da Federico Fubini su La 7 - che non sarebbe possibile far fronte al fabbisogno di energia elettrica in Italia utilizzando solo fonti energetiche rinnovabili, perché la domanda dei consumi elettrici crescerà di molto e perché la fonte solare e quella eolica sono discontinue. Leggi tutto...

Trump, l’attacco al green deal e l’illusione di curare la malattia eliminando la terapia

3 Feb 2025
di Edo Ronchi
Il presidente Donald Trump riuscendo, almeno in partenza, nell’impresa di peggiorare la replica del suo primo mandato, sta facendo dell’attacco alle misure del Green Deal il perno della sua idea di rafforzamento dello sviluppo degli Usa. Leggi tutto...

Anche con la presidenza Trump, negli Usa la sfida climatica resterà aperta

20 Gen 2025
di Edo Ronchi

Oggi, 20 gennaio 2025, si insedia, di nuovo, alla Casa Bianca il presidente Trump. Che succederà ora alle politiche per il clima negli Stati Uniti? Gli annunci non promettono nulla di buono per il clima. Ma, visto che si tratta di un ritorno, sarebbe bene prestare maggiore attenzione non solo a ciò che Trump ha fatto in materia la volta scorsa, ma, soprattutto, agli effetti allora prodotti. Leggi tutto...

I big 4 delle emissioni globali

18 Dic 2024
di Andrea Barbabella

55%. È la percentuale delle emissioni globali di gas serra di cui, secondo l’ultima analisi dell’UNEP[i] (il Programma Ambientale delle Nazioni Unite), sono responsabili i quattro giganti del clima: Cina, Usa, India e Unione europea.

Leggi tutto...

I tempi delle Cop non coincidono più con quelli del clima

2 Dic 2024
di Andrea Barbabella
Siamo arrivati alla ventinovesima Conferenza delle parti in quel di Baku con il cruscotto del clima illuminato a festa da ogni possibile spia di emergenza. Nell’anno appena trascorso abbiamo sfondato il tetto delle quattrocentoventi parti per milione di CO2 in atmosfera, valore mai rilevato finora. Leggi tutto...

Francesco La Camera (Irena): “Meno burocrazia, meno aiuti ai fossili, più rinnovabili: così si salva il clima”

19 Nov 2024
di Andrea Barbabella
È possibile, in un contesto difficile come quello della COP29 di Baku, tracciare un percorso per arrivare all’ambizioso target di triplicare entro il 2030 la capacità globale di generazione elettrica da fonti rinnovabili? Leggi tutto...

L’ignoranza della gravità della crisi climatica è diffusa e molto costosa

20 Set 2024
di Edo Ronchi da HuffPost

La contraddizione fra le affermazioni fatte nei giorni scorsi e gli eventi climatici drammatici in corso, con le alluvioni causate che colpivano l’Europa e, in particolare, di nuovo l’Emilia Romagna, dovrebbe essere evidente. Leggi tutto...

Direttiva Green claims: un punto di svolta

12 Ago 2024
di Raimondo Orsini

Chissà se il giovane surfista Jay Westerveld, quando coniò per caso il termine “greenwashing” nel 1983, imaginasse la portata della sua intuizione…

Si trovava in un resort delle Isole Fiji e di fronte all’indicazione data ai clienti di quel resort di non mettere a lavaggio gli asciugamani tutti i giorni Leggi tutto...