I flussi di rifiuti transfrontalieri coinvolgono, dal punto di vista economico e ambientale, le sfere del commercio internazionale, del settore dei trasporti e della gestione dei rifiuti. La mobilità territoriale può essere un’opportunità per ottimizzare il ciclo di gestione dei rifiuti in un'ottica di efficienza complessiva, ma le spedizioni all’estero comportano, d’altra parte, anche criticità e rischi. Leggi tutto...
A Venezia il Green Mobility Show 2015
Proprio Venezia sarà il 6 e 7 marzo prossimi luogo di discussione e insieme palcoscenico delle forme più avanzate di mobilità eco-sostenibile sia terrestre che marittima.
Il progetto Adottiamo una scuola. Il Valore condiviso della sostenibilità certificato da CSQA
Prevede un'azione formativa in materia ambientale di insegnanti e alunni, l’applicazione di buone prassi a scuola che si traducono in un miglioramento dell’efficienza energetica e ambientale, con un conseguente risparmio economico per l’amministrazione pubblica, reinvestibile nella scuola stessa. Leggi tutto...
Terna partecipa al progetto europeo Bestgrid
BESTGRID si pone l’obiettivo di diffondere informazioni apprese condivise tra gli operatori europei per dare vita a un intenso scambio di best practices. Tra le iniziative, la produzione e diffusione di due guidebooks dal titolo “Participation and Transparency” and “Protecting the Environment and Engaging Environmental Stakeholders”. Leggi tutto...
L'accordo siglato da Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont e di Matrica (joint venture paritetica tra Novamont e Versalis), Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti, e Mauro Tonello, presidente di Consorzi agrari d'Italia (Cai), è finalizzato alla creazione di filiere agroindustriali innovative delle bioplastiche e dei biolubrificanti a filiera corta. Leggi tutto...
La maggiore novità del programma europeo Horizon 2020 riguarda la valutazione dell'impatto che ogni progetto finanziato avrà sulla società e sull'economia, e per ottenere un buon impatto sono richieste azioni di comunicazione incisive e ampie. Diventa dunque prioritario sapere gestire e incentivare le relazioni pubbliche, creare lobbies, tessere relazioni con stakeholders e media, attivare la comunicazione interna, produrre documentazione scientificamente ineccepibile e adatta ai differenti canali. Leggi tutto...
E’ presente in Italia con due stabilimenti di produzione, uno in provincia di Lodi e l’altro in provincia di Frosinone, con una capacità di trattamento di oltre 170.000 ton/anno di olio usato. Grazie all’innovazione tecnologica continua, all’ottimizzazione dell’assetto produttivo e alle performance qualitative sempre più elevate Viscolube è in grado di produrre basi lubrificanti con caratteristiche equivalenti e talvolta superiori a quelle ottenute da cicli produttivi di prima raffinazione, le quali rappresentano circa il 30% del lubrificante venduto in Italia. Leggi tutto...
La Rivista Rifiuti compie ventanni
1994-2014, due decenni nei quali la normativa in materia di gestione dei rifiuti ha avuto due svolte fondamentali: la prima con il “Decreto Ronchi” (Dlgs 22/1997) che ha dato il primo disegno organico al settore; la seconda, nove anni dopo, con la parte IV del “Codice ambientale” (Dlgs 152/2006). Leggi tutto...
Questo quanto emerso nel corso dell' evento "Difendiamo l'ambiente", organizzato dal Coou, il Consorzio nazionale degli oli usati, in occasione del suo trentesimo anniversario, cui hanno partecipato il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, il presidente dell'Unione Petrolifera Alessandro Gilotti, il direttore generale di Legambiente Rossella Muroni, il presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Edo Ronchi. Leggi tutto...
Atalanta ed Ecopneus inaugurano il nuovo campo in gomma riciclata del Centro Sportivo Bortolotti
Inaugurato a Bergamo l'8 ottobre scorso nel Centro Sportivo Cesare e Achille Bortolotti di Zingonia alla presenza del Sottosegretario di Stato all’Ambiente Barbara Degani, del DG Atalanta Pier Paolo Marino e del DG Ecopneus Giovanni Corbetta, il nuovo campo realizzato con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso su cui giocherà la squadra Primavera dell’Atalanta. Leggi tutto...
- « Precedente
- 1
- …
- 27
- 28
- 29
- 30
- Successivo »