







Un percorso con obiettivi precisi al 2030 e, soprattutto, una legge sul clima: l’Italia ha le carte in regola per diventare così una delle locomotive europee della green economy. Leggi tutto...

Il mondo della green economy italiana con un pacchetto di proposte, elaborate dal Consiglio Nazionale della Green Economy, sui temi strategici del clima e dell’energia, dell’economia circolare, della rigenerazione urbana, della mobilità sostenibile e dell’agroalimentare di qualità per l’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, ha delineato un’ agenda per il rilancio dell’Italia.







La maratona web Green Deal per l’Italia è stato un percorso ricco di contenuti, con oltre 50 ospiti, articolato in 7 tappe, per presentare la concretezza e le grandi potenzialità di un Green Deal per l’Italia. La diretta, organizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, con la media partnership della Rai e il supporto di eprcomunicazione, è andata in streaming su Raiplay il 25 giugno dalle 10.00 alle 17.00. Leggi tutto...

Conto alla rovescia per gli Stati Generali della Green economy 2017, dedicati quest'anno al tema “La Green Economy italiana: una sfida per la nuova legislatura”, che si svolgeranno il 7-8 novembre prossimo presso Rimini Fiera in occasione di Ecomondo. Sono aperte le iscrizioni per l'evento. La piattaforma programmatica, che coinvolge i principali stakeholder ed esperti del settore, è promossa dal Consiglio nazionale della Green Economy in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.


Manifesto della green economy per l’agroalimentare italiano, presentazione a Roma il 30 giugno
Lo sviluppo durevole e di qualità della produzione agroalimentare, il rapporto fra priorità della produzione agroalimentare e la multifunzionalità dell'agricoltura, gli impatti sulle produzioni agroalimentari e le misure per fronteggiare la crisi climatica, i modelli sostenibili di agricoltura, la sicurezza alimentare, lo spreco di alimenti, le minacce alle produzioni agroalimentari e il consumo di suoli agricoli. Questi i sette temi fondamentali sui quali di sviluppa il Manifesto. Leggi tutto...


L' evento si svolgerà il 13 aprile prossimo, a cominciare dalla 14:30, a Roma presso l' Hotel Quirinale. Al tradizionale appuntamento della Fondazione quest' anno prenderà parte il Ministro dell' Ambiente, Gian Luca Galletti. Leggi tutto...


Gli Stati Generali della Green Economy sono un processo di elaborazione strategico-programmatica aperto e partecipato che vede il coinvolgimento dei principali stakeholder della green economy italiana.


16 settembre, Roma: Assemblea Nazionale Programmatica sulla Responsabilità Estesa del Produttore


L'evento annuale, organizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, si svolgerà il 15 aprile prossimo a Roma e ha scelto come titolo lo stesso degli Stati generali della Green Economy 2014 proprio per avviare una discussione su argomenti cruciali per lo sviluppo della green economy in Italia. Leggi tutto...