


Parte la dodicesima edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2022, istituito dalla a Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo- Italian Exhibition Group, dedicato alla partecipazione delle Imprese per l’economia circolare, Imprese per il capitale naturale e di Startup per il clima, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione. Leggi tutto...

Molte materie prime mancano e, quando si trovano, i prezzi vanno alle stelle. Le responsabilità sono varie: l’aumento della domanda, che è crescente; la crisi climatica, che diminuisce la capacità degli ecosistemi di offrire risorse e aumenta alcuni bisogni; la pandemia, che ha imposto una lunga battuta d’arresto all’economia globale; il conflitto in Ucraina, che ha esasperato la fragilità energetica dell’Europa. Leggi tutto...








L'appuntamento con L'Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming. Leggi tutto...


L’economia circolare dalla gomma da PFU tra obiettivi raggiunti e nuove sfide per il futuro al centro della presentazione del Rapporto di sostenibilità 2011-2021 di Ecopneus, che si terrà online mercoledì 30 giugno dalle ore 10.30 alle 13.00. Leggi tutto...

Per gli interventi specifici relativi alla competente “economia circolare” nel PNRR sono previsti 2,1 miliardi di euro: di questi, 1,5 miliardi sono finalizzati alla realizzazione e all’ammodernamento di impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti, per “colmare i divari relativi alla capacità impiantistica e agli standard qualitativi esistenti tra le diverse regioni” e “raggiungere gli obiettivi previsti dalla normativa europea e nazionale”, mentre 600 milioni sono destinati a “Progetti faro” innovativi di riciclo. Leggi tutto...


La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ed Enea promuovono un gruppo di lavoro con la finalità di favorire la transizione verso un modello di economia circolare nell’utilizzo delle risorse idriche. Leggi tutto...


La Conferenza Nazionale sull'Economia Circolare arriva quest'anno alla sua terza edizione, in diretta streaming dai canali ufficiali del Circular Economy Network, il 23 marzo 2021 alle ore 10:00. Durante l'evento verrà presentato il terzo Rapporto sull’economia circolare in Italia 2021, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con Enea. Leggi tutto...

Dopo un 2019 di nuova crescita e consolidamento, la pandemia ha impattato duramente anche sul settore della gestione rifiuti che ha mostrato resilienza, evitando situazioni emergenziali, assorbendo le criticità e garantendo le diverse fasi di raccolta, trattamento e riciclo. Leggi tutto...

L’Italia del Riciclo 2020, il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, giunge quest’anno alla undicesima edizione. Leggi tutto...
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »