
L’Italia del Riciclo 2020, il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, giunge quest’anno alla undicesima edizione. Leggi tutto...

Il prossimo 3 dicembre, alle ore 14.30, sarà presentato il nuovo Green Economy Report di CONAI, elaborato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in diretta su RiciclaTV, visibile dalla home page www.ricicla.tv.


Workshop Green City Network, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Conai
Esaminate 38 città di 9 regioni del settentrione per produzione di rifiuti, raccolta differenziata e riciclo. Veneto, Trentino e Lombardia hanno tassi di riciclo maggiori e hanno già raggiunto e superato l’obiettivo 2025. Indietro la Liguria. Treviso svetta per raccolta differenziata dei rifiuti con l’87%. Leggi tutto...





Maratona “Green Deal per l’Italia” - Un confronto per un progetto di sviluppo sostenibile
Oltre 50 ospiti tra cui il Ministro Costa, il Viceministro Misiani, il Sottosegretario Fraccaro, i vertici Rai Foa e Salini e l’astronauta Samantha Cristoforetti
Il 25 giugno dalle 10 alle 17 in streaming su Raiplay Leggi tutto...


Webinar: il nuovo accordo Anci-Comieco nel quadro del pacchetto europeo sull’economia circolare
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI è lo strumento, previsto già dal Decreto Legislativo 22 del 1997 e poi dal Testo Unico Ambientale (D.Lgs 152/06), attraverso il quale il sistema consortile per la gestione degli imballaggi garantisce ai Comuni italiani il ritiro delle raccolte differenziate e il loro avvio a recupero e riciclo. Leggi tutto...

Ogni abitante della Terra utilizza più di 11.000 chili di materiali all’anno. Un terzo si trasforma in breve tempo in rifiuto e finisce per lo più in discarica; solo un altro terzo è ancora in uso dopo appena 12 mesi. Il consumo di materiali cresce a un ritmo doppio di quello della popolazione mondiale. Leggi tutto...


A che punto è l’Italia nell’economia circolare e nella bioeconomia? Quali sono le problematiche più importanti, le potenzialità e le priorità per il loro sviluppo? Questi i temi su cui avverrà il confronto in occasione della 2° Conferenza Nazionale sull'economia circolare, che si svolgerà a Roma il 19 marzo prossimo. Leggi tutto...

L’Italia si conferma avanguardia dell’industria europea del riciclo, attestandosi per il recupero degli imballaggi al terzo posto (con un tasso di riciclo al 67%), dopo Germania (71%) e Spagna (70%) e ogni anno dal riciclo riceve 12 milioni di tonnellate di materie prime per l’industria nazionale. Leggi tutto...

L'Italia del Riciclo 2019, il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, giunge quest'anno alla decima edizione. Leggi tutto...