






Il 29 aprile si svolgerà in diretta streaming, dalle 17.00 alle 18.30, il primo appuntamento di presentazione del nuovo libro di Edo Ronchi "Le sfide della transizione ecologica" (Ed. PIEMME). Leggi tutto...





Maratona “Green Deal per l’Italia” - Un confronto per un progetto di sviluppo sostenibile
Oltre 50 ospiti tra cui il Ministro Costa, il Viceministro Misiani, il Sottosegretario Fraccaro, i vertici Rai Foa e Salini e l’astronauta Samantha Cristoforetti
Il 25 giugno dalle 10 alle 17 in streaming su Raiplay Leggi tutto...

Il 18 maggio ha avuto inizio la Settimana della Natura, una iniziativa del Ministero dell’Ambiente all’interno della quale, per 7 giorni, si susseguiranno eventi, presentazioni e appuntamenti nazionali e internazionali riguardanti diverse tematiche che hanno come unico filo conduttore la conservazione della Natura. Leggi tutto...






Il prossimo 11 aprile a Roma, si svolgeranno, nel corso della giornata, due importanti appuntamenti della Fondazione per lo sviluppo sostenibile: la mattina l'Assemblea annuale dei Soci Fondatori; il pomeriggio, invece, l'XI Meeting di Primavera, come di consueto aperto alla più ampia partecipazione, in preparazione degli Stati generali della green economy 2019, che si terrà dalle 14.30 alle 17.30, presso il Radisson Blu Hotel, in Via Filippo turati 171. Leggi tutto...

Si terrà il 21 dicembre il Primo Forum degli Appennini, organizzato da Legambiente a Caramanico Terme (PE), nella sede dell’ex Convento delle Clarisse. Leggi tutto...

Lunedì 22 ottobre avrà inizio a Bologna il IV Convegno Nazionale sulla Riqualificazione Fluviale, organizzato da CIRF, Regione Emilia-Romagna e Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale. Leggi tutto...




Fino al 31 luglio sarà possibile partecipare al Premio Sviluppo Sostenibile, giunto quest'anno alla nona edizione. La partecipazione al premio, diventato un tradizionale ed importante appuntamento per le imprese della green economy per promuovere le migliori tecnologie, le buone pratiche diffuse sul territorio e significativi progetti realizzati, e’ stata infatti prorogata a quella data. Leggi tutto...



|18/07/2016| Negli ultimi tre anni alcuni interventi legislativi hanno determinato significative novità nella governance istituzionale dei servizi idrici. Le nuove norme hanno creato le premesse per uno sviluppo del settore coerente con i principi della green economy.


Manifesto della green economy per l’agroalimentare italiano, presentazione a Roma il 30 giugno
Lo sviluppo durevole e di qualità della produzione agroalimentare, il rapporto fra priorità della produzione agroalimentare e la multifunzionalità dell'agricoltura, gli impatti sulle produzioni agroalimentari e le misure per fronteggiare la crisi climatica, i modelli sostenibili di agricoltura, la sicurezza alimentare, lo spreco di alimenti, le minacce alle produzioni agroalimentari e il consumo di suoli agricoli. Questi i sette temi fondamentali sui quali di sviluppa il Manifesto. Leggi tutto...

