

Il 2025 è un anno record per gli incendi boschivi in Europa e la stagione è ancora lontana dalla conclusione. Da inizio anno fino al 2 settembre sono andati in fumo nell’Ue circa 1 milione di ettari e le emissioni di CO2 causate dai roghi sono pù che triplicate. Leggi tutto...

Di funzionalità degli ecosistemi e il loro impatto sulle filiere produttive, dei benefici che le imprese possono ricavare da investimenti finalizzati al ripristino degli ecosistemi e della transizione ad una nature positive economy, si parlerà il 17 settembre Leggi tutto...

Negoziati ONU sulla plastica falliti: nessun accordo a Ginevra dopo dieci giorni di trattative
Dopo oltre dieci giorni di discussioni presso la sede europea delle Nazioni Unite a Ginevra, i rappresentanti di 184 Paesi non sono riusciti a raggiungere un accordo sul primo trattato internazionale per contrastare l’inquinamento da plastica. Leggi tutto...





Quest’anno l'Earth Overshoot Day, la data che indica il giorno in cui l'umanità ha consumato tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno, cadrà il 24 luglio, la prima volta a luglio e otto giorni prima dello scorso anno. Leggi tutto...

Una nuova strategia della Commissione Europea mira a stimolare la finanza privata premiando chi tutela la natura, con l’obiettivo di colmare il divario negli investimenti a favore della biodiversità Leggi tutto...





Economia circolare, decarbonizzazione, ripristino della natura: questi i tre temi del Premio Sviluppo Sostenibile 2025, assegnato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo - Italian Exhibition Group, giunto alla 15° edizione. Leggi tutto...

A dispetto delle buone intenzioni e degli annunci positivi che hanno accompagnato la Terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano (UNOC3), conclusasi il 13 giugno scorso a Nizza, il bilancio complessivo è quello di un’occasione mancata. Leggi tutto...

Dal 9 al 13 giugno 2025 Nizza ospita la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani (UNOC3), un evento di portata globale co-organizzato da Francia e Costa Rica. Al centro dei lavori, il rafforzamento dell’azione collettiva per la tutela e l’uso sostenibile degli oceani, in linea con l’Obiettivo di sviluppo sostenibile 14 (Sustainable Development Goal 14). Leggi tutto...








Si è svolta il 16 aprile l'Assemblea annuale dei Soci Fondatori della Fondazione, con un approfondimento sul legame tra complessità del contesto globale e la transizione green e la presentazione e approvazione dei nuovi soci entranti nel 2025.

The Good Farmer Award, il premio dedicato ai giovani agricoltori under 35, prorogato al 25 luglio
Al via la seconda edizione del premio dedicato ai giovani agricoltori under 35 che adottano pratiche di agricoltura biologica rigenerativa nelle loro imprese agricole: The Good Farmer Award. I vincitori riceveranno 10.000 euro ciascuno per materiali e interventi finalizzati al miglioramento delle pratiche agroecologiche già avviate. Leggi tutto...
- 1
- 2
- 3
- …
- 20
- Successivo »