Finanza sostenibile: la guida dell’Ispra
La transizione ecologica ha bisogno della finanza sostenibile. Stando alle stime della Commissione Europea, per realizzare gli obiettivi dell’Agenda 2030 e quelli del Green Deal europeo, nel decennio 2021-2030 servirebbero 520 miliardi all’anno in più rispetto a quelli investiti nella decade precedente. Leggi tutto...
Si è svolta il 16 aprile a Roma la sedicesima Assemblea annuale dei Soci Fondatori che ha visto oltre all'adesione e l'approvazione dei nuovi soci impresa ed esperti, anche un momento di confronto con il giornalista Nicola Saldutti, Caporedattore Economia Corriere della Sera, sui temi caldi dell’attuale dibattito ambientale, tra cui imballaggi, nucleare, case green e le prossime elezioni europee.
Il 29 gennaio è stato presentato online il nuovo programma 2024, che prevede alcune importanti novità soprattutto in direzione dello sviluppo della community e della conoscenza delle diverse esperienze del percorso net zero che ogni aderente di CO2alizione incontra. Leggi tutto...
Le preoccupazione sui cambiamenti climatici e in generale sull’ambiente si riflettono anche sui marchi registrati delle aziende. Nel 2021 sono stati infatti presentati per la registrazione all’EUIPO (l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale incaricato di gestire i marchi dell'Ue) 18.726 trademark verdi, un vero e proprio massimo storico. Leggi tutto...
Nel 2021 in Italia il riciclo e il recupero degli imballaggi che fa capo a CONAI ha generato un miliardo e 525 milioni di euro di benefici ambientali. Ad annunciarlo è il Consorzio Nazionale Imballaggi nel rendere noti in anteprima i dati del suo nuovo Rapporto di sostenibilità. Leggi tutto...
Il 2021 anno boom per emissioni debito sostenibile, Italia quarta in Europa – Rapporto Cerved
Sul mercato globale, il 2021 è stato l’anno del boom delle emissioni di debito sostenibile registrando un +90% rispetto all’anno precedente e l’Italia è il quarto Paese europeo per prestiti e obbligazioni verdi, dopo Francia, Germania, Gran Bretagna. Leggi tutto...
Si allarga la community della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Ventisette nuovi soci imprese e 4 soci esperti sono stati infatti presentati nel corso dell’Assemblea dei soci fondatori, lo scorso 23 giugno, che quest’ anno ha celebrato l'ingresso nel quindicesimo anno di vita. Leggi tutto...
Una vigilanza uniforme in tutta l’Unione europea per la lotta al greenwashing e la sostenibilità dei fondi di investimento. L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato un documento di vigilanza che stabilisce criteri comuni per le autorità nazionali competenti (NCA). Leggi tutto...
Un quantitativo di acciaio pari al peso di 800 Tour Eiffel, per un valore economico di 1 miliardo di euro di materia recuperata: ecco quanto si è risparmiato in Italia dal 2000 ad oggi grazie al riciclo degli imballaggi in acciaio, quali ad esempio barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure. Leggi tutto...
- 1
- 2
- 3
- …
- 35
- Successivo »