
Il Distretto del Po è un'area con straordinari valori naturalistici e paesaggistici, come testimonia la presenza di 5 Riserve MAB Unesco, 420 aree protette locali, regionali e nazionali, 684 siti della rete Natura 2000. Leggi tutto...

Architetto, giornalista, autore, disegnatore, fondatore del Wwf Italia di cui è stato a lungo presidente oltre che esempio vivente di ecologismo attivo, Fulco Pratesi è stato la guida per un'intera generazione di ambientalisti. Leggi tutto...

Oltre 140 paesi hanno adottato una strategia per mobilitare risorse finanziarie per aiutare a invertire le drammatiche perdite di biodiversità, sebbene non siano riusciti a decidere sull’istituzione di un nuovo fondo globale per la natura, una richiesta fondamentale delle economie in via di sviluppo. Leggi tutto...

Nell’ambito del progetto tra l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e la Fondazione, il 12 e 13 marzo si terrà presso la Fondazione Riccardo Catella, Via G. de Castillia 28 a Milano, il Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici nel Distretto del Po. Leggi tutto...

Siamo entusiasti di annunciare che il Nature Positive Network è ufficialmente entrato a far parte del Nature Positive Forum, una piattaforma che mobilita una comunità globale impegnata a promuovere soluzioni e collaborazioni per un futuro in armonia con la natura. Leggi tutto...

Il Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea ha pubblicato The State of Soils in Europe – 2024, un rapporto che analizza in dettaglio lo stato di salute dei suoli nei 32 paesi membri dell’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA), con uno sguardo esteso a regioni chiave come Leggi tutto...

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile e il Gruppo Davines hanno premiato oggi al Davines Group Village di Parma i vincitori della prima edizione del “The Good Farmer Award”, iniziativa dedicata a giovani agricoltori under 35 che abbiano già avviato progetti ispirati ai principi fondamentali dell’agroecologia e dell’agricoltura biologica rigenerativa. Leggi tutto...

Il Gruppo Davines, in collaborazione con la Fondazione, ha lanciato quest’anno la prima edizione del Premio The Good Farmer Award 2024, l’iniziativa che premia gli agricoltori di età inferiore o uguale a 35 anni che abbiano già avviato progetti ispirati ai principi fondamentali dell’agricoltura biologica rigenerativa e dell’agroecologia. Leggi tutto...

In questi giorni sono in corso i workshop di PSLifestyle, pensati per gruppi mirati di stakeholders con l’obiettivo di illustrare le varie applicazioni del Lifestyle Test e raccogliere preziosi feedback. I contributi ottenuti saranno fondamentali non solo per le fasi finali di sviluppo, ma soprattutto per progettare nuove possibilità di utilizzo dello strumento in futuro. Leggi tutto...

Da oggi fino al 1 novembre a Cali, in Colombia, si svolgerà la 16ma Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica (Cop16), che vedrà la ampia partecipazione di circa 12.000 persone, ministri, scienziati e operatori, tra cui almeno dieci capi di Stato. Leggi tutto...
- 1
- 2
- 3
- …
- 19
- Successivo »