NEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Ciclo di Webinar 2024 del Green City Network e CONAI: aggiornamento alle amministrazioni locali

15 Ott 2024

Prosegue anche nel 2024 la collaborazione tra il Green City Network promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e CONAI finalizzata ad aggiornare le città italiane sulle novità normative Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORK

Come ridurre l’impatto degli edifici europei, Rappporto AEA

2 Ott 2024

Oltre il 30% dell'impronta ambientale dell'UE proviene dagli edifici, il settore con il più alto impatto ambientale. Circa un terzo del consumo di materiali dell’Unione dipende dalle costruzioni. Leggi tutto...

NEWS / GREEN CITY NETWORK

Nuove Sfide Ambientali e Rigenerazione Urbana: A Udine il Primo Incontro per il Piano di Governo del Territorio

24 Set 2024

La Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile e la Sapienza Università di Roma organizzano il primo incontro partecipato Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORK

Per decarbonizzare le città investimenti di 270 mld entro il 2050, studio TEHA-A2A

11 Set 2024

Un pacchetto d’investimenti da 270 miliardi di euro per rendere possibile il processo di decarbonizzazione e il miglioramento dell’efficienza e della qualità della vita nelle città italiane entro il 2050, attivando una serie di leve tecnologiche e di servizio, già oggi disponibili, e riducendo le emissioni delle città di oltre il 50%. Leggi tutto...

NEWS / GREEN CITY NETWORK

Una Carta per le Nature positive Cities: 10 misure per accelerare la transizione alle green city

3 Giu 2024

Le città, grandi, medie e piccole, generano la maggior parte delle emissioni di gas serra e degli impatti sul capitale naturale e sono anche i luoghi sempre di più esposte alle conseguenze  della crisi climatica – ondate  e isole di calore, allagamenti, alluvioni –  al degrado ambientale e all’inquinamento dell’aria Leggi tutto...

NEWS / GREEN CITY NETWORK

Il 3 giugno a Milano la Conferenza Nazionale delle Green City nel Festival G&B2024

8 Mag 2024

La 7^ Conferenza Nazionale delle Green City si terrà il prossimo 3 giugno a Milano nell’ambito del Festival Green&Blue 2024 organizzata dal Green City Network e Gruppo GEDI. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMYNEWS / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Prorogato al 30 luglio la scadenza del Premio sviluppo sostenibile 2024

7 Mag 2024
Un folto gruppo di imprese italiane e di amministrazioni locali tornano a competere in una sfida green. Economia circolare, edilizia green, neutralità climatica e soluzioni nature positive sono i tre settori della Edizione 2024 del Premio Sviluppo sostenibile, destinato a imprese, startup e Amministrazioni locali, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici raggiunti, nonché della loro potenziale diffusione. Leggi tutto...
NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMYNEWS / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Si allarga la famiglia della Fondazione per lo sviluppo Sostenibile

17 Apr 2024

Si è svolta il 16 aprile a Roma la sedicesima Assemblea annuale dei Soci Fondatori che ha visto oltre all'adesione e l'approvazione dei nuovi soci impresa ed esperti, anche un momento di confronto con il giornalista Nicola Saldutti, Caporedattore Economia Corriere della Sera, sui temi caldi dell’attuale dibattito ambientale, tra cui imballaggi, nucleare, case green e le prossime elezioni europee.

Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORK

Attivi i portali del GSE per gli incentivi alle Comunità energetiche rinnovabili

9 Apr 2024

Sono operativi i portali del GSE per accedere agli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), sarà quindi possibile l’invio delle richieste dei contributi per le CER e le configurazioni di autoconsumo. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORK

Case green, via libera alla direttiva dall’Europarlamento

13 Mar 2024

Un piano di ristrutturazione degli edifici meno performanti energeticamente, eliminazione graduale dei combustibili fossili nel riscaldamento e nel raffreddamento entro il 2040 e stop agli incentivi a partire dal 2025, per tutti i nuovi edifici obiettivo emissioni zero a partire dal 2030. Leggi tutto...