
Il 19 gennaio un Convegno sulla visione integrata e attuale della città di Antonio Cederna


L’ambiente in Campania. È vera svolta?
Il 10 novembre, in occasione di Ecomondo, si terrà il convegno organizzato dalla Regione Campania “L’ambiente in Campania. È vera svolta?” dove imprese e Istituzioni si confronteranno sulle iniziative per uno sviluppo sostenibile intraprese dalla Giunta regionale negli ultimi anni con particolare riguardo alla gestione dei rifiuti, alla soluzione del problema delle ecoballe e alla gestione del servizio idrico integrato. Leggi tutto...

Green City Network e CONAI: Webinar Sicilia sulle novità in materia di gestione dei rifiuti urbani
Si è tenuto il 26 ottobre il Webinar, organizzato dal Green City Network della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e CONAI, dedicato all’aggiornamento delle Amministrazioni locali sulle novità normative in materia di gestione dei rifiuti urbani e sulle dinamiche relative alla gestione dei rifiuti urbani e degli imballaggi della Sicilia e di comparazione con le altre aree regionali. Leggi tutto...


Le città hanno un ruolo cruciale nel processo di decarbonizzazione. Esse pur coprendo nell’Ue soltanto il 4% del territorio, rappresentano il luogo di abitazione del 75% delle persone, consumano il 65-70% dell’energia e in Italia, edifici e trasporti producono tra il 70% e il 90% delle emissioni totali di gas serra generate nelle aree urbane. Leggi tutto...

Si è tenuto ieri il Webinar, organizzato dal Green City Network della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e CONAI, dedicato all’aggiornamento delle Amministrazioni locali sulle novità normative in materia di gestione dei rifiuti urbani e sulle dinamiche relative alla gestione dei rifiuti urbani e degli imballaggi del Sud Italia e di comparazione con le altre aree regionali. Leggi tutto...

Si è tenuto ieri il Webinar, organizzato dal Green City Network della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e CONAI, dedicato all’aggiornamento delle Amministrazioni locali sulle novità normative in materia di gestione dei rifiuti urbani e sulle dinamiche relative alla gestione dei rifiuti urbani e degli imballaggi del Nord Italia e di comparazione con le altre aree regionali. Leggi tutto...

Si è tenuto oggi il Webinar, organizzato dal Green City Network della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e CONAI, dedicato all’aggiornamento delle Amministrazioni locali sulle novità normative in materia di gestione dei rifiuti urbani e sulle dinamiche relative alla gestione dei rifiuti urbani e degli imballaggi del Nord Italia e di comparazione con le altre aree regionali. Leggi tutto...

NetZeroCities sta lanciando un programma innovativo per testare nuovi approcci per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica nelle città europee. Il programma fa parte della EU Mission per 100 città intelligenti e a impatto climatico zero (“EU Cities Mission”) che mette a bando 32 milioni di euro in sovvenzioni e sostegno pratico alle città. Leggi tutto...

Prosegue anche nel 2022 la collaborazione tra il Green City Network e CONAI finalizzata, quest’anno, ad aggiornare le città italiane sulle novità normative in materia di gestione dei rifiuti urbani e sulle dinamiche relative alla gestione dei rifiuti urbani e degli imballaggi delle rispettive aree regionali e di comparazione con le altre aree regionali. Leggi tutto...


In molte città europee l’inquinamento atmosferico resta un problema grave. Le città più pulite d'Europa in termini di qualità dell'aria nel 2020 e nel 2021 sono state Umeå in Svezia e Faro e Funchal in Portogallo; le più inquinate Nowy Sacz in Polonia, e Cremona e Padova in Italia, le uniche tre città europee in cui è stato superato il valore limite annuale dell'Unione Europea per il PM2,5 di 25 µg/m3. Leggi tutto...
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Successivo »