

Le città e la sfida della neutralità climatica, la tavola rotonda promossa dal Green City Network e Italy for Climate, in collaborazione con l’Ambasciata britannica e con il GSE e che aderisce al programma “All4Climate” del Ministero dell’Ambiente, si è svolta oggi in modalità digitale con la partecipazione di oltre 100 città. Leggi tutto...





Regole, obiettivi, condizioni per l’accesso ai 672 mld del Recovery and Resilience Facility
Il regolamento su obiettivi, finanziamenti, regole, condizioni e tempi per l'accesso al Recovery and Resilience Facility (RRF), il più grande elemento costitutivo del pacchetto Next Generation EU da 750 miliardi, è stata approvato dall’Europarlamento a grande maggioranza (582 voti a favore, 40 contrari e 69 astensioni) Leggi tutto...


Le città rappresentano uno snodo chiave per la programmazione e l’implementazione delle politiche climatiche, non solo dal lato della mitigazione (oltre due terzi delle emissioni globali di CO2 sono generate nei centri urbani) ma anche, e soprattutto, dal lato dell’adattamento ad un clima che cambia e che genera sempre maggiori danni a causa degli eventi metereologici estremi. Leggi tutto...


Nel 2020 a pesare sulla qualità della vita degli italiani è stata la pandemia: i casi di contagio da coronavirus, registrati in modo differente sul territorio, hanno esercitato un impatto diverso sui sistemi sanitari, sulle vite e sulla quotidianità delle persone. In questo contesto le province in cui la qualità della vita è stata migliore sono Bologna, Bolzano e Trento. Leggi tutto...

Si è svolto il 16 dicembre l’incontro di consultazione per l’elaborazione della Strategia Regionale per le Green City della Campania. Leggi tutto...

Scattata la fotografia alle Regioni e alle città del centro Italia sulla gestione circolare dei rifiuti urbani.
Per approfondire la gestione circolare dei rifiuti in 5 Regioni dell’Italia centrale (Emilia Romagna, Toscana, Marche Umbria, Lazio) e in 31 città si è svolto il quarto ed ultimo workshop on line “Gestione circolare dei rifiuti nelle città e le nuove direttive europee” organizzato dal Green City Network Leggi tutto...

Per approfondire la gestione circolare dei rifiuti in 6 Regioni del sud Italia (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria) e in Sardegna e in 31 città si è svolto il terzo dei workshop on line che stanno attraversando l’Italia da nord a sud “Gestione circolare dei rifiuti nelle città e le nuove direttive europee” organizzato dal Green City Network Leggi tutto...

Le città svolgono un ruolo sempre maggiore nell’economia circolare e nella gestione dei rifiuti per raggiungere gli obiettivi fissati dall’Unione Europea e si trovano di fronte nuove sfide. Leggi tutto...


Workshop Green City Network, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Conai
Esaminate 38 città di 9 regioni del settentrione per produzione di rifiuti, raccolta differenziata e riciclo. Veneto, Trentino e Lombardia hanno tassi di riciclo maggiori e hanno già raggiunto e superato l’obiettivo 2025. Indietro la Liguria. Treviso svetta per raccolta differenziata dei rifiuti con l’87%. Leggi tutto...
