NEWS / GREEN CITY NETWORK

Le città e la sfida del clima: percorso in salita per la neutralità climatica

6 Giu 2022

In occasione della Conferenza Nazionale delle Green City, che si è svolta il 6 giugno nell’ambito del primo Festival per la Giornata Mondiale dell’Ambiente di Green&Blue, è stata presentata un’indagine che  fa il punto sul coinvolgimento delle città nel percorso verso la neutralità climatica. Sei i temi del sondaggio: neutralità climatica, efficienza energetica, fonti rinnovabili, decarbonizzazione dei trasporti, gestione circolare dei rifiuti, assorbimenti di carbonio. Leggi tutto...

NEWS / GREEN CITY NETWORK

Il 6 giugno a Milano la V Conferenza Nazionale delle Green City all’interno del Festival di Green&Blue

19 Mag 2022

La Conferenza Nazionale delle Green City promossa dal Green City Network della Fondazione, in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici – GSE SpA, si terrà il 6 giugno a Milano dalle 15.00 alle 17.30 nell’ambito del primo Festival per la Giornata Mondiale dell’Ambiente di Green&Blue organizzato dal Gruppo GEDI. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORK

Commissione Ue sceglie le 100 città europee a impatto 0 entro il 2030, 9 sono italiane

28 Apr 2022

La commissione UE ha selezionato le 100 città europee che parteciperanno alla Missione Ue per 100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030. Nove di queste sono italiane e rappresentano il “drappello” più consistente dopa la Francia. Si tratta di Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino. Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / GREEN CITY NETWORK

L’impegno delle città per la neutralità climatica

14 Apr 2022

Si è volto nella mattinata del 7 aprile, il webinar “L’impegno delle città per la neutralità climatica” che vede protagonista le città italiane – alcune delle quali sono intervenute in presenza – portando al tavolo di lavoro la propria visione strategica e frutto della collaborazione tra il Green City Network, iniziativa della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e il GSE – Gestore dei Servizi Energetici. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / CORSI DI FORMAZIONENEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Per tre quarti degli italiani la transizione verde migliorerà la qualità di vita, indagine BEI

28 Mar 2022

Gli italiani sono tra i più convinti in Europa che la transizione verde e le politiche sul clima possano rappresentare un’opportunità, migliorando la loro qualità della vita e stimolando la crescita economica. Questi quanto rileva l’Indagine della BEI sul clima 2021-2022, diffusa dalla Banca europea per gli investimenti, il braccio finanziario dell’Unione europea e uno dei maggiori finanziatori multilaterali mondiali di progetti in campo climatico. Leggi tutto...

NEWS / GREEN CITY NETWORK

7 aprile 2022: Webinar “L’impegno delle città per la neutralità climatica”

24 Mar 2022

Oggi 7 aprile 2022, il Green City Network della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e il GSE – Gestore dei Servizi Energetici SpA organizzano un Webinar dedicato al tema “L’impegno delle città per la neutralità climatica”. Il Webinar si terrà dalle 10.00 alle 12.00. Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIAAPPUNTAMENTI / ENERGIA E CLIMAAPPUNTAMENTI / GREEN CITY NETWORKAPPUNTAMENTI / MOBILITA' SOSTENIBILEAPPUNTAMENTI / REPORTING, GREEN STRATEGIES, ECOINNOVAZIONEAPPUNTAMENTI / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMYAPPUNTAMENTI / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

I grandi appuntamenti della Fondazione nel 2022. Segna la data in agenda

17 Feb 2022
Anche per il 2022 la Fondazione sviluppo sostenibile propone un ricco programma di Conferenze, webinar e workshop, gratuiti e aperti al pubblico, per approfondire i principali temi, attualità e dati della green economy e creare momenti di dibattito e confronto con le istituzioni, il mondo delle imprese e delle associazioni e i vari rappresentanti della società civile.Leggi tutto...
APPUNTAMENTI / ENERGIA E CLIMAAPPUNTAMENTI / GREEN CITY NETWORK

Race to Resilience e adattamento climatico: la sfida di città e Regioni in un clima che cambia

10 Feb 2022

Agire per il clima oggi significa non solo mitigare il cambiamento climatico, riducendo le emissioni di CO2, ma anche mettere in atto misure di adattamento e resilienza dei sistemi socio-economici, per garantire la prosperità delle nostre società nonostante gli stress climatici e gli eventi estremi. I territori giocano su questo un ruolo duplice e cruciale, perché sono responsabili delle strategie e delle misure su scala locale e perché è proprio sui territori che si vivono gli impatti più significativi della crisi climatica in corso. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / GREEN CITY NETWORK

Quanto è verde la mia città? Il “censimento” dell’AEA

3 Feb 2022

Nelle città europee le infrastrutture verdi, come parchi, orti, giardini privati, alberature stradali, specchi d’acqua e zone umide, costituiscono in media il 42% dell'area urbana. Si tratta di infrastrutture essenziali per migliorare la qualità dell'aria, aumentare la biodiversità nei paesaggi urbani, favorire il sequestro di carbonio e mitigare le ondate di calore. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORK

Webinar Race to Resilience: la sfida di Regioni e città in un clima che cambia

27 Gen 2022

Regioni e città sono in prima linea nella lotta al cambiamento climatico ed è proprio nei territori che gli stress climatici possono causare gli impatti maggiori. Molte sono le strategie e le misure che città e Regioni possono mettere in campo per migliorare la loro resilienza climatica, e di questo parleremo il prossimo 8 febbraio, dalle 15 alle 17, al Webinar “Race to Resilience: Regioni e città in un clima che cambia”, promosso da Italy for Climate e dal Green City Network, in collaborazione con l’Ambasciata Britannica a Roma. Leggi tutto...