

Pavimentazioni stradali con elevate prestazioni, maggiore durata di vita, alti tassi di riciclo, riducono, infatti, il fabbisogno energetico e contribuiscono in modo significativo alla riduzione delle emissioni di gas serra e del consumo di risorse naturali. Leggi tutto...


Convegno organizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con il Green City Network, a sostegno dell’elaborazione di linee guida nazionali per un approccio innovativo, green e circolare alla manutenzione dei 670 mila km di pavimentazioni stradali della rete viaria nazionale, per ridurre il consumo di risorse e contribuire agli obiettivi climatici del Paese. Leggi tutto...


Si è svolto oggi il secondo webinar, di un ciclo di 4 incontri, dedicato alla presentazione dei risultati dell’Indagine sull’economia circolare e la gestione dei rifiuti urbani nelle città del centro, nell’anno della pandemia, organizzato da Green City Network e CONAI. Leggi tutto...

Si è svolto oggi il primo webinar, di un ciclo di 4 incontri, dedicato alla presentazione dei risultati dell’Indagine sull’economia circolare e la gestione dei rifiuti urbani nelle città del nord, nell’anno della pandemia, organizzato da Green City Network e CONAI. Leggi tutto...



Italy for Climate entra tra i “Top Think Tank” dell’Europa Occidentale. La nuova edizione del "Global Go To Think Thank Index", la classifica mondiale dei Think Tank, elaborata ogni anno fin dal 2006 dall'Università della Pennsylvania, la vede infatti inserita tra i 142 “laboratori di idee” più influenti. Leggi tutto...

Più di 60 città in tutta Europa hanno dimostrato il loro impegno per l’ ambiente firmando il Green City Accord. Per celebrare questo impegno e per accogliere i nuovi firmatari, il 22 settembre si terrà online una cerimonia di firma. Leggi tutto...

Il Green City Network e CONAI promuovono tra settembre e ottobre 2021 un ciclo di webinar per presentare i risultati dell’Indagine sull’economia circolare e la gestione dei rifiuti urbani nelle città nell’anno della pandemia, con focus sulle buone pratiche della raccolta differenziata per raggiungere gli obiettivi avanzati di riciclo dell’economia circolare. Leggi tutto...

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri e sostenibili è una priorità a livello globale ed è uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Leggi tutto...

La “Carta” per la neutralità climatica: un pacchetto di misure già sottoscritto da oltre 40 città
La sfida alla neutralità climatica è un impegno decisivo per il futuro delle città ed un’occasione di riqualificazione ecologica e di miglioramento dello sviluppo locale e del benessere dei cittadini. Molte città italiane già da alcuni anni hanno aderito all’iniziativa del “Patto dei Sindaci per il clima e l’energia”, ma la transizione alla neutralità climatica richiede oggi un salto di qualità per arrivare ad un taglio delle emissioni di gas serra di almeno il 55% al 2030 e alla neutralità climatica al 2050. Leggi tutto...

Il prossimo 8 luglio, dalle 10.00 alle 13.00, si terrà la 4^ Conferenza Nazionale delle Green City dedicata al tema “Le città verso la neutralità climatica” in diretta streaming. Leggi tutto...
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 9
- Successivo »