




Quest’anno l'Earth Overshoot Day, la data che indica il giorno in cui l'umanità ha consumato tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno, cadrà il 24 luglio, la prima volta a luglio e otto giorni prima dello scorso anno. Leggi tutto...

CONAI – Green City Network | Ciclo di Webinar di aggiornamento alle Amministrazioni locali
Prosegue anche nel 2025 la collaborazione tra il Green City Network promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e CONAI finalizzata ad aggiornare le città italiane sulle novità normative Leggi tutto...





Economia circolare, decarbonizzazione, ripristino della natura: questi i tre temi del Premio Sviluppo Sostenibile 2025, assegnato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo - Italian Exhibition Group, giunto alla 15° edizione. Leggi tutto...

Si è svolta questa mattina, 6 giugno, a Milano, nell’ambito del Green&Blue Festival 2025 presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la Conferenza Nazionale delle Green City, promossa dal Green City Network in collaborazione con GEDI Gruppo Editoriale. Leggi tutto...








Si è svolta il 16 aprile l'Assemblea annuale dei Soci Fondatori della Fondazione, con un approfondimento sul legame tra complessità del contesto globale e la transizione green e la presentazione e approvazione dei nuovi soci entranti nel 2025.





Il progetto PSLifestyle si sta diffondendo in Italia con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e le comunità verso stili di vita più sostenibili. Basato su una metodologia innovativa che raccoglie e analizza i dati relativi alle abitudini quotidiane, il progetto mira a misurare l’impatto ambientale e a guidare i cambiamenti comportamentali. Leggi tutto...


Il cambiamento climatico potrebbe determinare un aumento significativo dei decessi dovuti al caldo in tutta Europa, stimato in 2,3 milioni di morti entro il 2099. Più colpita l’area mediterranea e tra le dieci città europee che dovrebbero vedere il più alto numero di decessi aggiuntivi correlati alla temperatura, ben quattro sono italiane: Roma, Napoli, Milano e Genova. Leggi tutto...


Ciclo di Webinar 2024 del Green City Network e CONAI: aggiornamento alle amministrazioni locali
Prosegue anche nel 2024 la collaborazione tra il Green City Network promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e CONAI finalizzata ad aggiornare le città italiane sulle novità normative Leggi tutto...


Oltre il 30% dell'impronta ambientale dell'UE proviene dagli edifici, il settore con il più alto impatto ambientale. Circa un terzo del consumo di materiali dell’Unione dipende dalle costruzioni. Leggi tutto...

La Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile e la Sapienza Università di Roma organizzano il primo incontro partecipato Leggi tutto...
- 1
- 2
- 3
- …
- 12
- Successivo »