Stati Generali della Green Economy sono un’iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale della Green Economy – composto da 67 organizzazioni di imprese – in collaborazione con il Ministero della Transizione ecologica, che ha l’obiettivo di elaborare proposte e raccomandazioni ai decisori pubblici per affermare un nuovo trend dell’economia italiana verso lo sviluppo di una green economy.
Gli Stati Generali della green economy sono un processo partecipativo multi-stakeholder, fondato su un approccio di consultazione bottom-up dei principali attori della green economy italiana che prevede un ampio coinvolgimento di imprese e organizzazioni di imprese.
L’intero processo vede la sua conclusione, ogni anno, in un grande evento pubblico della durata di due giorni a Ecomondo con oltre 80 relatori e 3000 iscritti. I lavori preparatori si svolgono nel corso dell’intero anno attraverso l’attività di consultazione delle organizzazioni del Consiglio nazionale, di esperti e stakeholder, iniziative pubbliche di consultazione e attività di interlocuzione istituzionale.
Per ulteriori informazioni vai su www.statigenerali.org
Ultime pubblicazioni
News
I grandi appuntamenti della Fondazione nel 2022. Segna la data in agenda
Conclusi gli Stati Generali della Green Economy 2021, oltre 2.200 iscritti e 80 relatori
Oltre 80 relatori italiani ed internazionali, 2.200 iscritti, grande partecipazione alla discussione on line. Questi i numeri che confermano il successo degli i Stati Generali della Green Economy 2021 che si sono conclusi nei giorni scorsi a Rimini, nella cornice di Ecomondo-Key Energy. Leggi tutto...