Compito della mobilità sostenibile è promuovere l’inclusione sociale, l’efficiente impiego delle risorse e la riduzione continua degli impatti della mobilità sull’uomo e l’ambiente. La strategia d’intervento per perseguire questo obiettivo si articola su tre linee d’azione, integrate tra loro: ridurre il fabbisogno di mobilità (Avoid/reduce), favorire l’utilizzo delle modalità di trasporto più sostenibili (Shift), migliorare continuamente i mezzi di trasporto perché siano sempre più efficienti (Improve). Questa strategia, identificata con l’acronimo ASI, è stata adottata da EEA ed UNEP. Con questo approccio la Fondazione elabora strategie di azione, redige rapporti di ricerca per la valutazione di politiche e misure, organizza eventi ed incontri per la diffusione delle buone pratiche.
Ultime pubblicazioni
Railways UIC Asia - Pacific Vision 2050
News
Continua la crescita dei servizi “sharing” nelle città italiane
La mobilità condivisa è in costante crescita ed evoluzione. Sono 18,1 milioni gli italiani che possono usufruire di almeno un servizio di mobilità condivisa (28%). Secondo una recente indagine dell’Osservatorio “Audimob” di Isfort, due cittadini su tre conoscono bene il carsharing o almeno ne hanno sentito parlare e sono disposti ad utilizzarlo in alternativa agli spostamenti con l’auto di proprietà (54,5%). Leggi tutto...
Aria e mobilità: passi in avanti ma risultati ancora insufficienti, Rapporto MobilitAria 2018
In Italia nel decennio 2006-2016 è stata registrata una lieve riduzione della media delle concentrazioni annuali di inquinanti, sebbene le città risultino ancora caratterizzate da superamenti giornalieri oltre i limiti. Lo dice il Rapporto “MobilitAria 2018", presentato da Kyoto Club e CNR-IIA. Leggi tutto...
Rapporto ECF sul futuro green dei trasporti
La rivoluzione dell’auto elettrica non porterà soltanto benefici ambientali, ma rafforzerà anche l’economia. E’ questa la conclusione a cui giunge il rapporto “Fuelling Europe’s Future” realizzato dalla European Climate Foundation e pubblicato in questi giorni. Leggi tutto...
Appuntamenti





