




Quest’anno l'Earth Overshoot Day, la data che indica il giorno in cui l'umanità ha consumato tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno, cadrà il 24 luglio, la prima volta a luglio e otto giorni prima dello scorso anno. Leggi tutto...

Cresce la produzione di rifiuti speciali (+1,9%), ma record per il recupero (73%), Rapporto Ispra
Aumenta di più di 3 milioni di tonnellate la quantità di rifiuti speciali generati dalle attività industriali, commerciali, artigianali, ecc, attestandosi a quasi 164,5 milioni di tonnellate nel 2023 (+1,9% rispetto al 2022). Leggi tutto...

Berlino verso un possibile referendum per diventare la prima capitale europea senza auto private
Berlino si prepara a sfidare lo status quo della mobilità urbana con una proposta che potrebbe ridisegnare radicalmente il modo in cui concepiamo le città europee. Leggi tutto...

Un passo concreto verso la decarbonizzazione del trasporto pubblico locale: la centrale acquisti Consip ha pubblicato un nuovo bando da oltre 650 milioni di euro per l'acquisto di oltre 600 autobus elettrici Leggi tutto...

Autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: nuovo sportello per accedere alle agevolazioni
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto i termini per il bando dedicato all'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nelle piccole e medie imprese. Leggi tutto...

Come Italy for Climate abbiamo condotto in queste settimane un’attività di interlocuzione istituzionale per chiedere misure più efficaci per far crescere le rinnovabili in Italia. Leggi tutto...

CONAI – Green City Network | Ciclo di Webinar di aggiornamento alle Amministrazioni locali
Prosegue anche nel 2025 la collaborazione tra il Green City Network promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e CONAI finalizzata ad aggiornare le città italiane sulle novità normative Leggi tutto...

Una nuova strategia della Commissione Europea mira a stimolare la finanza privata premiando chi tutela la natura, con l’obiettivo di colmare il divario negli investimenti a favore della biodiversità Leggi tutto...

Si aprono le iscrizioni per la 9° Conferenza Nazionale sulla sharing mobility, che si terrà il prossimo 6 ottobre 2025, dalle ore 10.30 alle 17.30, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio a Roma. Leggi tutto...

Di funzionalità degli ecosistemi e il loro impatto sulle filiere produttive, dei benefici che le imprese possono ricavare da investimenti finalizzati al ripristino degli ecosistemi e della transizione ad una nature positive economy, si parlerà il 17 settembre Leggi tutto...
- 1
- 2
- 3
- …
- 133
- Successivo »