News
Presentato il Green Deal Europeo: primo obiettivo zero emissioni entro il 2050
L’Europa sarà il primo continente al mondo ad impatto climatico zero entro il 2050 attraverso una roadmap che prevede l’aumento degli obiettivi di riduzione delle emissioni dei gas ad effetto serra al 2030 dall'attuale 40 al 50-55% e la mobilitazione di investimenti pubblici e privati per clima e ambiente nell'ordine di grandezza di 260 miliardi di euro l'anno.
Rifiuti: Italia terza in Europa per il riciclo degli imballaggi
L’Italia si conferma avanguardia dell’industria europea del riciclo, attestandosi per il recupero degli imballaggi al terzo posto (con un tasso di riciclo al 67%), dopo Germania (71%) e Spagna (70%) e ogni anno dal riciclo riceve 12 milioni di tonnellate di materie prime per l’industria nazionale. Leggi tutto...
Clima, dalla BEI stop ai finanziamenti ai combustibili fossili dal 2021
A partire dalla fine del 2021 la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) non finanzierà più alcun progetto riguardante la produzione di energia da combustibili fossili, compreso il gas, e dalla fine del 2020 tutte le attività di finanziamento del Gruppo BEI saranno perfettamente in linea con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi . Leggi tutto...
Presentato a Ecomondo il Report di sostenibilità CONAI
Il sistema rappresentato da CONAI - Consorzio Nazionale e dai suoi sei Consorzi di filiera ha generato nel 2018 un beneficio diretto del valore di 995 milioni. Di questi, 412 milioni rappresentano il valore della materia recuperata dal riciclo, 29 milioni quello dell’energia prodotta da recupero energetico e 554 milioni quello dell’indotto economico generato. Leggi tutto...
Attività
di Edo Ronchi
C’è ancora chi continua a negare lo sbarco sulla luna, quindi non mi stupisco che, anche a fronte degli effetti, visibilissimi e purtroppo sempre più gravi in Italia, della grande crisi climatica in corso, vi sia ancora chi continui a sottovalutarne la portata e a fornire argomenti per il disimpegno dalle misure necessarie per affrontarla, citando, a sproposito, l’imprevedibilità della natura o la complessità delle previsioni climatiche. Leggi tutto...
Promuovere la raccolta degli oli vegetali esausti nei supermercati e sensibilizzare i cittadini alla corretta raccolta in casa. Sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato fra il Conoe, Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e grassi vegetali ed animali usati, e Federdistribuzione, Leggi tutto...