NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Parte il progetto Postalzev: veicoli ad emissione zero per i servizi postali

19 Lug 2011

Prosecuzione di "Green Post", progetto del 2007 cofinanziato dall'UE , una prima implementazione di una flotta di quadricicli "verdi" su 4 centri urbani europei. Il progetto era  partito dal centro urbano di Perugia, dove attualmente girano circa 40 postini. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

“Vento a Favore” per il Meeting di Primavera 2011

20 Apr 2011

Il meeting si è svolto all' Ara Pacis il 15 aprile ed ha riunito i soci della fondazione e numerosi invitati. Nel meeting è stato presentato il libro "Vento a Favore" di Edo Ronchi e Pietro Colucci edito da Edizioni Ambiente. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Costi e impatti economici del fotovoltaico al 2020, studio della Fondazione

21 Feb 2011

Lo studio, dal titolo "Il fotovoltaico: costi di produzione e tariffe nell' ottica di attuazione del Paner", tiene conto, per la sua analisi, degli obiettivi posti dal Piano d'Azione Nazionale per le Energie Rinnovabili che prevede, per il fotovoltaico, un aumento dagli attuali 1.596 GWh a 9.650 GWh nel 2020. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Convegno della Fondazione: controlli, monitoraggi, informazione ambientale per lo sviluppo della green economy

23 Nov 2010

La qualità ambientale. necessaria per lo sviluppo della green economy, ha bisogno di un sistema di controlli, monitoraggio e informazione ambientale innovativo, efficiente ed efficace, senza il quale c'è il rischio di una crescita dell' illegalità e delle ecomafie e di uno spreco di risorse pubbliche, già molto scarse. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

La Fondazione con l’Ambasciata in Olanda per la green economy

9 Nov 2010

In Italia negli ultimi anni proprio il settore privato ha costituito il motore per iniziative sostenibili che sono state importanti per sostenere l’economia e ora queste iniziative e questa nuova imprenditoria verde potrà essere al centro della collaborazione economica tra Italia e Olanda, due partners commerciali già ben collaudati.

Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Un premio al motore verde dell’economia italiana

4 Nov 2010

Dalla green economy una risposta alla crisi. Sono, infatti, sempre più numerose le imprese nazionali che hanno saputo coniugare qualità ambientale e competitività industriale.  A tre di queste aziende del "made in Italy" dell' ambiente è stato assegnato il Premio Sviluppo Sostenibile 2010, che, istituito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile con la collaborazione di Ecomondo-Rimini Fiera, ha ricevuto l'adesione del Presidente della Repubblica.

Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Più trasparenza sui costi dell’elettricità prodotta con nuove centrali nucleari

26 Ott 2010

Dall'analisi, compiuta dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, sui costi dell'elettricità prodotta da nuove centrali nucleari con quella prodotta da nuove centrali a gas e a carbone, risulta che il costo dell' elettricità da centrali nucleari è mediamente di 72,8 Euro/MWh, più elevato rispetto ai 61 Euro/MWh delle centrali a gas (meno 16%) e ai 57,5 Euro/MWh delle centrali a carbone (meno 21%). Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Fondazione e Kyoto Club per un nuovo trattato sul clima

22 Lug 2010

La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e il Kyoto Club le hanno presentato oggi a Roma in occasione di una Conferenza Stampa alla presenza di politici, rappresentanti dell'industria, dei sindacati, delle autonomie locali e delle associazioni. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Energia: Ronchi, nel 2030 possibile il 45% di elettricità da fonti rinnovabili

17 Giu 2010

Lo ha sottolineato Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, nel corso del convegno "Rinnovabili e territorio:dalle linee guida nazionali alle buone pratiche", organizzato dall'Anev, osservando che l'Unione Europea progetta di arrivare dal 30% di elettricità prodotta da rinnovabili nel 2020 al 45-50% nel 2030. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Dieci azioni prioritarie per ridurre i rifiuti della Provincia di Roma, presentato Piano

10 Giu 2010

Queste alcune delle dieci azioni priorirarie contenute nella bozza di programma di prevenzione dei rifiuti per la Provincia di Roma elaborato con il contributo della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Il programma sarà sottoposto ora ad un percorso di consultazione con comuni, forze sociali e imprenditoriali che dovrà durare 30 giorni. Leggi tutto...