



“Lo sviluppo del Gpp alla luce del nuovo Codice degli appalti pubblici” è il titolo del convegno organizzato da Ministero dell’Ambiente, Consip e Fondazione per lo sviluppo sostenibile, mercoledì 21 settembre, ore 10:00-13:00, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente, in Via Cristoforo Colombo 44 a Roma.
Leggi tutto...

In Europa i trasporti sono responsabili di circa 1/4 delle emissioni totali di gas serra e, tra tutte le modalità di trasporto, l’auto è la maggiore responsabile delle emissioni di CO2.


Il Governo Francese ha dichiarato di essere pronto a lanciare i primi green bond governativi al mondo, obbligazioni destinate a finanziare progetti per l’ambiente e per il clima. Leggi tutto...

L’“Italian Business & SDGs Annual Forum” si svogerà il prossimo 26 settembre a Venezia, sull’Isola di San Servolo. Leggi tutto...

Il 12 settembre all’Università Bocconi il convegno “Verso un sistema finanziario sostenibile”
Si terrà il 12 settembre 2016 a Milano il convegno dal titolo “Towards a Sustainable Financial System” organizzato dal Centro di ricerca ICRIOS (The Invernizzi Center for Research on Innovation, Organization, Strategy and Entrepreneurship) dell'Università Bocconi. Leggi tutto...

"In questo Anno Giubilare impariamo a cercare la misericordia di Dio per i peccati contro il creato che finora non abbiamo saputo riconoscere e confessare, e impegniamoci a compiere passi concreti sulla strada della conversione ecologica". Papa Francesco nel sul Messaggio per la Seconda giornata mondiale di preghiera per la cura del creato ribadisce con forza i temi ecologici già contenuti nell’ enciclica Laudato Si’. Leggi tutto...

Un gruppo di 130 investitori istituzionali, fondi pensione e asset manager con $13 trilioni in asset hanno inviato una lettera ai leader dei Paesi del G20 che si riuniranno ad Hangzhou il 4-5 settembre 2016 per chiedere di ratificare al più presto – possibilmente entro l’anno- l’Accordo di Parigi. I Paesi che per primi si muoveranno nell’attuazione dell’Accordo di Parigi e che creeranno un quadro di certezza normativa potranno attrarre un maggior numero di investimenti.
In ricordo di Mario Signorino
A nome del presidente Edo Ronchi e di tutta la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile esprimiamo il più sincero cordoglio per la scomparsa di Mario Signorino, avvenuta il 15 agosto scorso.


L'ampia attività di cooperazione internazionale in campo ambientale sviluppata dal Ministero dell’Ambiente può diventare un’occasione importante per le imprese italiane. In questo quadro, la Direzione generale per lo Sviluppo sostenibile del Ministero ha avviato la divulgazione presso le imprese italiane delle varie opportunità di partecipazione in modo tempestivo e completo. Leggi tutto...

|26/07/2016| Il Pacchetto sull'economia circolare presentato il 2 dicembre dalla Commissione europea e attualmente in discussione al Parlamento europeo, è stato oggetto di una consultazione svolta dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e dal Ministero dell'Ambiente.
- « Precedente
- 1
- …
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- …
- 131
- Successivo »