

Il rapporto 2009 della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibili, che verrà presentato a Roma il 16 ottobre prossimo in occasione del Convegno "l'Europa e le Regioni per le energie rinnovabili", esamina infatti il ruolo delle Regioni nella diffusione delle fonti rinnovabili, il mix che consente di raggiungere l'obiettvo europeo del 2020 e la ripartizione razionale delle diverse fonti tra le Regioni italiane. Leggi tutto...

Si tratta di una vera e propria emergenza nazionale che minaccia il territorio, riduce il valore di vaste aree minandone la possibilità di sviluppo. La normativa che regola la bonifica dei siti contaminati quest' anno compie 10 anni e in occasione di questo anniversario la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Confapi Liguria, Ecomondo hanno organizzato il convegno: "La disciplina della bonifica dei siti contaminati - criticità e aspettative", che si è svolto a Genova il 21 luglio, nella sede di Palazzo San Giorgio-Porto Antico. Leggi tutto...
Ancora il 49,3% dei rifiuti urbani finisce infatti nelle discariche, discariche che tra l' altro sono al limite e hanno una autonomia di soli due anni e il Mezzogiorno soffre di un grave deficit di impianti di recupero e riciclaggio. Leggi tutto...


Per evitare sorprese sarà utile accompagnare il suo sviluppo con una comunicazione adeguata. Queste alcune delle conclusioni del secondo workshop sulle tecnologie CCS (Carbon Capture and Sequestration) dal titolo "Potenzialità di riduzione della CO2, strategie di comunicazione e accettabilità politica negli interventi di Carbon capture e sequestration", organizzato dalla Fondazione Sviluppo sostenibile, che si è svolto il 9 giugno scorso. Leggi tutto...


Dopo aver fatto il punto, nel corso del primo workshop, dello stato dell'arte della produzione di energia e combustibili verificandone le potenzialità di sviluppo al 2020, il gruppo di lavoro della Fondazione si è dedicato all'elaborazione di proposte concrete per il futuro.Leggi tutto...

Ad affermarlo è la Fondazione Sviluppo Sostenibile, che ha presentato oggi, presso la propria sede in Via dei Laghi 12, a Roma, il "Rapporto Rinnovabili", un dossier che dimostra come il nostro Paese possa raggiungere questo ambizioso target. Leggi tutto...


Fatto il punto sulla produzione di energia e di combustibili, verificandone il potenziale di sviluppo al 2020, la Fondazione si propone ora di elaborare proposte concrete in vista di un piano d'azione per lo sviluppo del settore. Leggi tutto...

Ospiti della giornata di apertura sono stati Corrado Clini, direttore generale del ministero dell'ambiente, Sara Romano, direttore generale del ministero per lo sviluppo economico, e Aldo Fumagalli, presidente della Commissione sviluppo sostenibile di Confindustria.Leggi tutto...


Secondo Fedora Quattrocchi, dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la CCS (Carbone capture and storage) è una "tecnologia ponte" necessaria per l'abbattimento rapido della Co2 industriale senza la quale non è possibile raggiungere gli obiettivi del Protocollo di Kyoto. Leggi tutto...

Tema del dibattito è stata la nuova direttiva europea in materia di rifiuti pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 22 novembre scorso, che dovrà essere recepita da tutti gli stati membri, Italia compresa, entro il 12 dicembre 2010.Leggi tutto...
- « Precedente
- 1
- …
- 106
- 107
- 108
- 109
- Successivo »